Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le parole interrotte - Francesca Palumbo - copertina
Le parole interrotte - Francesca Palumbo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le parole interrotte
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le parole interrotte - Francesca Palumbo - copertina

Dettagli

2015
31 maggio 2015
155 p.
9788862801423

Valutazioni e recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniele Del Grosso
Recensioni: 4/5

‘’Le parole interrotte’’ è un romanzo scritto da Francesca Palumbo, fa parte della casa editrice ‘’Besa’’, ed è possibile acquistarlo al costo di 15,00 €. La tematica principale è l’immigrazione. Infatti nel romanzo viene narrato l'incontro tra due donne molto diverse, che proprio per e nella loro diversità riusciranno ad aiutarsi. Le due protagoniste sono Clara e Malaika. Clara è una fotografa, è separata e ha un figlio di cinque anni di nome Matteo che soffre di balbuzie. Malaika, invece, è una donna scappata dalla sua terra d’origine, che durante il naufragio del barcone utilizzato per scappare, disperde il figlio. Così decide di recarsi in Italia per ritrovarlo. Clara, trova Malaika per caso, moribonda e così decide di aiutarla ospitandola e dandole le giuste cure e attenzioni. Grazie a Malaika, Clara riesce a ritrovare il suo se; Mentre, grazie a Clara, Malaika va alla ricerca di suo figlio con l’intento di salvarlo. Il viaggio, è un altro importante tema della narrazione, sarà per Malaika ostacolato dalle leggi italiane, che si oppongo avvicinandosi anche all’obbiettivo in più casi. Francesca Palumbo con questo libro, sceglie di trattare un tema per lo più scomodo, quello dell'immigrazione, vista come momento è occasione di integrazione e non come una sottomissione. Il libro è scritto in un italiano molto semplice, ed è adatto a tutti, sia bambini sia adulti e anziani. Riconoscimenti: Prof.ssa Perrino

Leggi di più Leggi di meno
Giovanna
Recensioni: 5/5

"Sento che posso chiedere aiuto a questa donna così gentile, ma come spiegarle? La disperazione mi divora le ossa, e la ferita che brucia non è quella del polpaccio, la mia ferita è nell' anima, nel mio essere al mondo. Solo una traccia di te potrà salvarmi. Il mio respiro è appoggiato al ricordo. I polmoni si nutrono di memoria e speranza." Parole interrotte, scritto da Francesca Palumbo, ha come tema centrale l'accoglienza, vista come un'intersezione tra due culture. Infatti nel romanzo viene narrato l'incontro tra due donne differenti, che proprio per e nella loro diversità riusciranno ad aiutarsi e completarsi. Le due protagoniste sono Clara e Malaika. Clara è una fotografa, è separata e ha un figlio di cinque anni di nome Matteo che soffre di balbuzie. Malaika, invece, è una donna scappata dalla Nigeria, che durante il naufragio del barcone sul quale si trovava, ha perso suo figlio e per questo intraprende un viaggio in Italia per ritrovarlo. Queste due donne si incontrano per caso, dando così inizio al loro viaggio, un viaggio che per Clara sarà utile per ritrovare se stessa, mentre a Malaika servirà per trovare suo figlio e la salvezza. Altro protagonista di questa storia è il mare, vissuto in modo profondamente diverso: per Clara rappresenta un' oasi di pace, invece per Malaika è un cimitero di anime. Il viaggio, altro grande tema del romanzo, sarà per Malaika ostacolato dalle leggi dello stato italiano, che più volte cercheranno di opporsi al raggiungimento dell'obiettivo. Francesca Palumbo con questo libro compie un vero e proprio atto di resistenza alla nostra società, scegliendo di trattare un tema per lo più scomodo quale l'immigrazione, vista come momento è occasione di integrazione e non come una sottomissione o imposizione.

Leggi di più Leggi di meno
Daniele
Recensioni: 4/5

Questo romanzo è semplicemente imperdibile! Per la sua bellezza. Per la sua profondità. Ho anche seguito sul TG1 per la rubrica 'Billy, il vizio di leggere' l'intervista all'autrice e sono stato rapito dalle sue parole e dalla sua delicatezza e intensità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore