Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La parte buona
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La parte buona - Luigi Casagrande - copertina
Chiudi
parte buona

Descrizione


Una casa abbandonata nella campagna, ai margini di un fiume. Un viandante, incuriosito, si ferma e comincia a immaginare la storia delle persone che, secondo lui, potevano averci vissuto. Inganno e colpa, famiglia e sentimento, natura e religione caratterizzano questo libro, il tutto ambientato in una pianura non meglio identificata, che potrebbe essere la campagna veneta a metà strada tra il presente industrializzato e il passato rurale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
23 marzo 2012
Brossura
9788863074246

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ettore Leandri
Recensioni: 4/5

Il libro che è anche abbastanza lungo, parla di una coppia Ettore e Clelia che, dopo una vita giovanile dedicata a movimenti ribelli e armati, decidono di tagliare con il passato e di andare ad abitare in una casa di campagna con lo scopo di creare una famiglia. Qui succedono varie cose e la trama in sé stessa è abbastanza semplice, tanto che alla fine si potrebbe raccontare in poche pagine (buona l'idea di non seguire un iter cronologico, ma di passare dal presente al passato e viceversa). La bellezza però di questa opera è lo stile che è capace di descrivere le cose e gli avvenimenti in un modo semplice ma allo stesso tempo quasi poetico e profondo (infatti ci sono diversi riferimenti all'omonimo personaggio (Ettore) dell'Iliade). Inoltre ci sono varie divagazioni dell'autore durante la storia che per molti possono sembrare interferenze fastidiose, ma a me sono piaciute perché sono fondamentalmente vere e ben strutturate: tutto il libro è avvolto da un profondo senso religioso, grazie anche alla figura di Don Dario e traspare la fede dell'autore. Il protagonista e i personaggi che gli ruotano intorno sono descritti molto bene. Ottima la revisione, ho trovato solo qualche refuso nonostante la lunghezza dell'opera.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore