Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I partenariati per lo sviluppo locale. Logica politica e dinamiche di consolidamento -  Valeria Sparano, Patrik Vesan - copertina
I partenariati per lo sviluppo locale. Logica politica e dinamiche di consolidamento -  Valeria Sparano, Patrik Vesan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I partenariati per lo sviluppo locale. Logica politica e dinamiche di consolidamento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,50 € 16,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,50 € 16,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I partenariati per lo sviluppo locale. Logica politica e dinamiche di consolidamento -  Valeria Sparano, Patrik Vesan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il ricorso a partenariati tra attori pubblici e privati è un fenomeno in larga diffusione nella maggior parte dei paesi europei. In Italia, il principio del partenariato è diventato il cardine, a partire dalla seconda metà degli anni Novanta, di una nuova stagione di politiche volte a promuovere lo sviluppo socioeconomico attraverso l'avvio di esperienze di cooperazione tra i principali soggetti presenti sul territorio. Il volume indaga un aspetto specifico dei partenariati, ovvero il loro consolidamento quali strumenti di governance delle politiche di sviluppo locale. L'obiettivo è comprendere le ragioni che spiegano perché alcune partnership siano state confermate nel tempo, mentre altre siano terminate una volta concluso lo specifico programma dal quale sono nate. Sulla base dell'evidenza empirica fornita dallo studio dei Patti territoriali della Provincia di Torino, la ricerca propone alcune riflessioni di carattere generale sulle dinamiche politiche che caratterizzano i partenariati locali e sulle condizioni che possono consentire la valorizzazione di forme durevoli di cooperazione tra soggetti pubblici e privati a livello locale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
29 ottobre 2009
189 p., Brossura
9788843049806
Chiudi

Indice

Presentazione
1. I partenariati locali come strumenti di governance del territorio
Forme e modalità di partenariato locale/Perché si diffondono i partenariati locali?/Lo studio dei partenariati locali: prospettive e temi di ricerca/I partenariati locali nelle politiche italiane di sviluppo del territorio
2. La logica dei partenariati e le dinamiche di consolidamento
I partenariati per lo sviluppo locale: alla ricerca di una definizione/La logica dello scambio partenariale/Il consolidamento delle esperienze partenariali/Il consolidamento partenariale: una ricerca sui Patti territoriali della Provincia di Torino
3. L'esperienza dei Patti territoriali
Introduzione/Il Patto territoriale: genesi ed evoluzione dello strumento/L'iter procedurale/Potenzialità e limiti della politica pattizia
4. I Patti territoriali della Provincia di Torino
Introduzione/Il consolidamento dei Patti torinesi/Un tentativo di classificazione
5. Due Patti a confronto
Introduzione/Un caso di buon consolidamento: il Patto della Zona Ovest/Un caso di mancato consolidamento: il Patto della Stura/Consolidamento e performance socioeconomiche
6. I partenariati per lo sviluppo locale: rischi e opportunità del consolidamento
Che cosa facilita il consolidamento?/Il consolidamento dei partenariati al di là dei Patti territoriali
Appendice
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi