L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Con una narrazione sempre intensa e vivace, Laia Perearnau ci dona un libro che, senza tacere le rivalse, le meschinità e il dolore della guerra, porta alla luce l'umanità più coraggiosa ed eroica degli umili che sono disposti a tutto per amore della libertà e della giustizia, tratteggiando al contempo la vita e il destino di una donna indimenticabile.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo appassionante come non ne leggevo da un po’. La protagonista è Soledal, Sol, Mentruit, una diciannovenne di Bescaran, un paesino montano della Catalogna non lontano da Andorra. Suo padre, sindacalista di sinistra, è dovuto fuggire a Tolosa, così lei coi due fratelli maggior, Ton e Salvador, deve aiutare la madre a mandare avanti la fattoria. La sua vita cambierà quando assisterà a un efferato delitto e per questo dovrà allontanarsi dal paese natale e trovare rifugio in Andorra. Qui conoscerà Quim Baldrich e la sua rete di contrabbandieri, entrandone a far parte. Un romanzo che riesce a far entrare nel clima dell’epoca, mostrandone una faccia non così conosciuta come quella dei Pirenei, tra esuli della guerra civile spagnola, partigiani e fuggiaschi dal regime nazista. Il finale è un po’ prevedibile, ma alla fine ci può stare, ne ho visti altri di simili, forse per questo mi pare un po’ banale. L’unico aspetto che non mi ha convinto del tutto è l’inserimento di brevi capitoli completamente a sé stanti rispetto alla trama principale, per presentare i personaggi che entreranno in scena solo nell’ultima parte della storia. Forse si poteva dare loro spazio in un unico capitolo verso la fine o farli presentare a Teresa, ma comunque resta un neo trascurabile in un romanzo ben scritto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore