Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Passaggi di proprietà - Salvatore Enrico Anselmi - copertina
Passaggi di proprietà - Salvatore Enrico Anselmi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Passaggi di proprietà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Mazzini
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Mazzini
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Mazzini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Passaggi di proprietà - Salvatore Enrico Anselmi - copertina

Descrizione


Passaggi di proprietà, ovvero Storia di un quadro. Il tracciato narrativo del romanzo attraversa un ampio lasso cronologico, dalla genesi di un'opera pittorica, - un'Annunciazione eseguita nel primo Cinquecento da un artista della Maniera, - alle peregrinazioni del dipinto nel corso del tempo, per l'appunto i relativi passaggi di proprietà. Le vicende pertengono a furti, recuperi, restauri, vendite. Ascese e cadute in disgrazia, affermazioni e contraddittorie negazioni delle stesse, ispirazione creativa e prosaica mercificazione, unità sociali al collasso e derive morali costituiscono il contesto nel quale operano i numerosi personaggi. Artisti, avventurieri, mecenati, collezionisti, restauratori e nuovi acquirenti sono i protagonisti degli episodi concatenati tra loro grazie a una prospettiva mutevole ma coerente per ironia e cinica irriverenza. Il principio di adesione al contesto storico, che va dal XVI secolo all'età contemporanea, fino a una distopica dimensione futura, costituisce il tenace legame di originalità del testo. Le variazioni del registro linguistico, che si adegua alle civiltà di riferimento, contribuiscono a rendere fluidi i paradigmi entro i quali catalogare l'opera. Convivono infatti i caratteri propri del romanzo storico, di formazione e introspettivo, coniugati con ritmi letterari più serrati e contemporanei.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 novembre 2021
256 p., Brossura
9788831499484

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanni Adinolfi
Recensioni: 5/5
Raffinatezza e originalità in un romanzo di rara bellezza

"Passaggi di proprietà" di Salvatore Enrico Anselmi si distingue, nel panorama contemporaneo, per raffinatezza di stile, per rara capacità di trattare i temi legati all'arte, al dipanarsi delle civiltà, alle mutevoli vicende che il protagonista, un dipinto della maniera, si trova a dover affrontare. Un'opera pittorica è di fatto la protagonista del romanzo, prende la parola in prima persona nel primo capitolo per raccontare la sua storia. E' un testimone muto dei passaggi di proprietà dovuti a furti, restituzioni, vendite, restauri operati da committenti, collezionisti, artisti, ladri e truffatori. Il dipinto riprende la parola nel sorprendente epilogo e trae le fila dell'organica e avvincente narrazione. Lo stile si adegua alle età, si mimetizza con le epoche di riferimento e , in tal senso, cambia, muta, si evolve. La stria conduce il lettore fino ai nostri giorni e oltre, in direzione di un futuro distopico e algido. Anche per questo taglio diacronico ed evolutivo risiede l'originalità del romanzo, ricchissimo di citazioni artistiche e letterarie che svelano le competenze tecniche dell'autore, che è uno storico e critico d'arte, ma anche la disinvoltura con la quale i generi, i temi, le suggestioni poetiche e narrative abbiano costituito un saldo patrimonio con il quale il romanzo interloquisce.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni Adinolfi pittore
Recensioni: 5/5
"Passaggi di proprietà" ovvero la 'biografia' di un dipinto

Questo romanzo è l'ideale 'biografia' di un dipinto. Dalla creazione-nascita dell'opera fino alla 'giovinezza', alla 'maturità' alla 'vecchiaia' e oltre. Una vicenda che attraversa i secoli, che incontra numerosi personaggi coinvolti in quanto pittori, mecenati, restauratori, committenti e nuovi proprietari, cultori e detrattori dell'arte. Le preziose, fragili ma persistenti tracce di un esempio significativo dell'ingegno umano, attraversano vicende avventurose, svolte repentine. L'"Annunciazione" della quale si parla nel libro è protagonista e testimone dell'evoluzione dell'uomo e della civiltà imposta da questi. Una lettura appassionante, che coinvolge dall'esordio fino alla straniante e distopica conclusione. Uno stile narrativo originale come originale è questa storia, questo romanzo che si compone di tanti romanzi. Un testo che si distingue, per raffinatezza ed eleganza, per potenza narrativa e carattere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore