L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non si tratta di un romanzo, ma di un ibrido tra il reportage ed il diario. Durante tre suoi «passaggi in Siria» realizzati tra il 2012 ed il 2013 non senza gravissimi e ripetuti rischi personali, la scrittrice e giornalista Samar Yazbek vide con i propri occhi le macerie di città e villaggi rasi al suolo e riempì taccuini di appunti intervistando numerosi protagonisti degli eventi che affliggevano — ed affliggono tuttʼora — il suo martoriato Paese; poi, tornata a Parigi, sua città dʼesilio e dʼadozione, ne ricavò unʼopera che conferisse ai suoi tragici eroi almeno il diritto di essere ricordati, di essere riconosciuti come esistenti. E infatti nelle pagine di questo libro, vergate dalla mano fededegna della cronista, mentre i famigerati barili esplosivi sganciati dagli elicotteri di Assad fanno strage di civili un poʼ in tutto il nord della Siria, i cecchini sparano anche alle bambine ed i sopraggiunti combattenti stranieri dellʼIsis contribuiscono a stringere gli insorti — sognatori sempre più disincantati della nascita di uno Stato laico e democratico — in una morsa ogni giorno più brutale, dappertutto emerge la disperata ricerca di unʼaffermazione «resiliente» della vita, quasi sempre demandata allʼelemento femminile: come nel caso dellʼex studentessa universitaria che, pur sotto le bombe, trova il tempo di occuparsi di due passerotti feriti; o della piccola Aala, cantastorie in erba, capace di ricordare i particolari più minuti delle intricate e sanguinose vicende che ascolta e di riferirle con consumata maestria; o di tante giovani vedove che avviano piccole attività imprenditoriali per sfamare i loro bambini. Nella quotidiana lotta per lʼesistenza, sottoposte a sempre più pesanti restrizioni di matrice fondamentalista, tante donne di Siria, martiri anche senza martirio, continuano a curare il proprio corpo ed a tenere pulita la propria casa, nella speranza che la loro commovente pervicacia non venga spazzata via dalla bomba del giorno dopo.
Un libro consigliatissimo, una rivelazione letterarie, un passaggio fondamentale per capire un Paese meraviglioso e purtroppo massacrato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore