Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Passaggi. L'Umbria nel futuro. Rivista semestrale di società e cultura (2018). Vol. 1: lungo addio» di una classe dirigente. Quando l'ambiente è cultura, «Il. - copertina
Passaggi. L'Umbria nel futuro. Rivista semestrale di società e cultura (2018). Vol. 1: lungo addio» di una classe dirigente. Quando l'ambiente è cultura, «Il. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Passaggi. L'Umbria nel futuro. Rivista semestrale di società e cultura (2018). Vol. 1: lungo addio» di una classe dirigente. Quando l'ambiente è cultura, «Il.
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Passaggi. L'Umbria nel futuro. Rivista semestrale di società e cultura (2018). Vol. 1: lungo addio» di una classe dirigente. Quando l'ambiente è cultura, «Il. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un periodo di terremoti politico-elettorali, è particolarmente importante per darne una spiegazione fare un esame approfondito delle classi dirigenti e della loro storia. Per quanto riguarda l'Umbria non c'è dubbio che, dopo un lungo periodo che potremmo definire di grande stabilità, nell'ultimo decennio si sono verificate molte novità. E nelle recenti consultazioni politiche del 4 marzo (boom della Lega) e amministrative del 10 giugno (pesante sconfitta Pd a Terni) si è verificato un cambiamento radicale: l'Umbria rossa è stata smacchiata, anche se la sinistra governa ancora la Regione e alcuni importanti Comuni. La questione ambientale è una questione culturale. Con l'affermarsi della industrializzazione è andato via via modificandosi, nel corso di tutto il XX secolo, il rapporto tra ambiente urbano e ambiente naturale. La relazione tra questi due mondi ha generato interazioni inedite ma ha anche prodotto forti contraddizioni. Da questo "magma" è emerso il concetto di ambiente così come lo intendiamo oggi, un luogo fisico in cui si attuano modificazioni e processi storici destinati a riflettere e nel contempo a trasformare in maniera significativa la vita dell'uomo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
Periodico
238 p.
9788860749857
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore