Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Passato, presente e futuro del costituzionalismo e dell'Europa. Atti del Convegno (Roma, 11-12 maggio 2019) - copertina
Passato, presente e futuro del costituzionalismo e dell'Europa. Atti del Convegno (Roma, 11-12 maggio 2019) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Passato, presente e futuro del costituzionalismo e dell'Europa. Atti del Convegno (Roma, 11-12 maggio 2019)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,05 €
-15% 33,00 €
28,05 € 33,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 33,00 € 28,05 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 33,00 € 28,05 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Passato, presente e futuro del costituzionalismo e dell'Europa. Atti del Convegno (Roma, 11-12 maggio 2019) - copertina

Descrizione


In un periodo in cui il riassetto degli assi geopolitici pone drammaticamente la questione dell'adeguatezza delle tradizionali forme istituzionali della convivenza su cui sono costruite le democrazie pluraliste, la riconsiderazione dei differenti significati del costituzionalismo e del percorso dello stesso dall'ordinamento medioevale, allo Stato moderno e contemporaneo fino ad arrivare alle istituzioni della globalizzazione diviene strategica e nello stesso tempo problematica anche per il futuro dell'Europa. Il convegno su "Passato, presente, futuro del costituzionalismo e dell'Europa", organizzato dalla Fondazione Paolo Galizia - Storia e Libertà e dal Master in Istituzioni parlamentari "Mario Galizia" per consulenti d'Assemblea nel maggio 2018 presso la Camera dei deputati e l'Università "La Sapienza", si è proposto - con la partecipazione di studiosi italiani e stranieri - di riflettere sui temi del costituzionalismo e dell'integrazione europea in una prospettiva giuridica, valutando la situazione storico-spirituale degli stessi. Scritti di: Augusto Aguilar Calahorro, Giuliano Amato, Francisco Balaguer Callejón, Marco Benvenuti, Dieter Grimm, Maria Rosaria Ferrarese, Maurizio Fioravanti, Laura Frosina, Eugenio Gaudio, Peter Iliiberle, Fulco Lanchester, Massimo Luciani, Jórg Luther, Giorgio Rebuffa, Paolo Ridola, Dominique Rousseau, Juan Francisco Sanchez Barrilao.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
12 settembre 2019
Libro universitario
312 p., Brossura
9788813368777
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore