Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La passione di Frida - Caroline Bernard - copertina
La passione di Frida - Caroline Bernard - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
La passione di Frida
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
La passione di Frida - Caroline Bernard - copertina

Descrizione


Messico, 1925: A 18 anni, Frida Kahlo sogna di diventare medico, ma un terribile incidente sconvolge tutti i suoi progetti. Costretta a letto per tre anni, grazie al supporto della famiglia la ragazza inizia a dipingere, cominciando con una serie di autoritratti. Incoraggiata dal padre che ne intuisce il talento, Frida sottopone i propri dipinti al famoso pittore Diego Rivera. Ma il fascino e il genio dell'artista la colpiscono tanto da farla innamorare perdutamente... Tornata faticosamente a una vita normale, grazie a Diego Frida entra in contatto con il mondo artistico e politico dell'epoca. Diego è in grado di motivarla e spronarla ma, allo stesso tempo, la tormenta con il suo carattere impossibile e i continui tradimenti. Frida soffre profondamente, eppure - certa del fatto che la felicità sia solo un prestito che ci concede l'esistenza - sposa Diego e si getta a capofitto nella vita e nell'arte. I surrealisti parigini sono completamente stregati da lei, e così anche Picasso e Trockij. Ma la vita, Frida lo sa bene, torna sempre a chiedere il conto, e anche lei sarà costretta a mettere in discussione tutto ciò in cui ha creduto fino a quel momento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2022
Tascabile
17 febbraio 2022
312 p., Brossura
9788850262830

Valutazioni e recensioni

4,55/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(7)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lara
Recensioni: 5/5
Biografia

Ottima biografia romanzata; scopri anche molte cose che ignoravi sulla vita di questa pittrice ma soprattutto donna sopra gli schemi!

Leggi di più Leggi di meno
Lilli
Recensioni: 5/5
Appassionante

Una vita intensa segnata da grande sofferenza e grande amore. Una donna di una intelligenza straordinaria capace di grande passioni e coraggio. Una creatività unica. Tutto questo raccontato con semplicità e dolcezza. Una narrazione che tiene incollati alle pagine e fa preoccupare e ridere con la protagonista.

Leggi di più Leggi di meno
Anto
Recensioni: 3/5

"La passione di Frida" è un romanzo di Caroline Bernard, edito da tre60 nel 2020, che ricostruisce la vita dell'artista messicana Frida Kahlo, a partire dal 1925, anno che segnò profondamente l'esistenza della donna e ne cambiò il destino. Nel 1925 Frida era una giovane donna interessata alla medicina e con il sogno di girare per l'Europa insieme al suo fidanzato dell'epoca, Alejandro, ma un brutto incidente la costrinse a un lungo periodo di ospedalizzazione e di immobilità, nonché alla necessità di sottoporsi a cure costose, che prosciugarono le finanze familiari. Per una giovane irruente e dinamica, l'immobilità forzata avrebbe potuto rivelarsi annichilente, ma Frida Kahlo era una donna forte e resiliente. "E se per lei invece ci fosse stata una vita oltre il dolore? O piuttosto con il dolore? Sarebbe stata abbastanza coraggiosa da affrontarla? Dopotutto era ancora viva, anche se nessuno l'aveva ritenuto possibile. E se fosse sopravvissuta proprio per mostrarlo a tutti? Avrebbe trovato la forza di farlo, come aveva già fatto una volta, dopo la poliomielite? «Sì» disse a voce alta. E poi ripetè: «Sì!»" Ma è proprio dalla inusuale postazione nel letto della propria camera, che si sviluppa la sua vena artistica e hanno origine i primi ritratti e autoritratti… "La passione di Frida" non è, però, soltanto il resoconto della vita artistica della protagonista, ma è soprattutto il racconto di un amore duraturo, della ricerca della maternità e delle fragilità di una donna, che imprime su tela i propri dolori e che ha bisogno di tempo per acquisire sicurezza in sé stessa, ma che, fondamentalmente, si scopre anticonvenzionale e rivoluzionaria. Una lettura gradevole che può interessare chi, come me, non ha dimestichezza con l'ambito artistico e che spinge pertanto ad approfondire la conoscenza, anche interiore, di questa figura emblematica del Surrealismo e del Simbolismo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,55/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Caroline Bernard

Caroline Bernard è lo pseudonimo di Tania Schlie, autrice e sudiosa tedesca. Ha lavorato in campo editoriale per anni e ama dedicarsi in particolare alle storie di grandi donne. Tra i suoi titoli La donna che sapeva amare (Newton Compton, 2018), La passione di Frida (TRE60, 2020), Il fiore di Parigi. Il romanzo di Simone de Beauvoir (TRE60, 2022), L'amore segreto di Frida Kahlo (TRE60, 2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore