Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Passo d'addio - Giovanni Arpino - copertina
Passo d'addio - Giovanni Arpino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Passo d'addio
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
12,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
12,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Luens Torino
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
13,78 €
Chiudi
Passo d'addio - Giovanni Arpino - copertina

Descrizione


"Passo d'addio" è l'ultimo romanzo di Arpino. Centrato sul tema dell'eutanasia, è anche un libro sull'entrata in crisi di alcune relazioni fondamentali: quella fra maestri e allievi (e dunque padri e figli) e quella fra uomini e donne. È un romanzo quasi profetico: oggi ancora più attuale di quando fu scritto. Un romanzo che, com'era consuetudine di Arpino, parla di cose fondamentali senza darlo troppo a vedere, con un understatement tutto piemontese. Arpino è stato troppo dimenticato negli anni dopo la sua morte. Eppure la sua capacità di descrivere ambienti e personaggi, percorsi allo stesso tempo da ironia e malinconia, ne fa un narratore di razza come pochi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
24 maggio 2005
163 p., Brossura
9788806176136

Valutazioni e recensioni

4,16/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio
Recensioni: 4/5
Testamento di Arpino

Le gemelle Rubino, Mimì e Violetta (nomi d’opera), tengono pensione ospitando un anziano professore di matematica, Giovanni Bertola. Ogni domenica lo va a trovare un suo giovane allievo, Carlo Meroni, professore di matematica all’università. I due giocano a scacchi, filosofeggiano. Bertola accoglie Meroni con un motto ironico su una lavagna e mostrando, nella scatola degli scacchi, una siringa: con questa Meroni porrà fine, al momento giusto, alla sua anziana vita. Meroni mangia ogni giorno da Nino Zaza, un ristoratore desideroso di ricevere lezioni di filosofia, conosce Ginetta, nipote delle signore Rubino. Con Ginetta avrà fugaci relazioni amorose. Nella parte centrale del romanzo, Bertola scappa. Dopo una notte di ricerche, Zaza e Meroni troveranno l’anziano professore. La vecchiaia avanza, Bertola è sempre meno autosufficiente. Solo Ginetta saprà consolarlo e alleviare le sue sofferenze. Penultimo romanzo di Arpino. Romanzo sulla fine della vita, malinconico, a tratti cupo. La figura libera di Ginetta, pur nella sua solitaria disperazione, appare la sola a poter guadagnare una via d’uscita tra personaggi sopraffatti dalle abitudini, prigionieri del torpore della routine, o, come Bertola, libertino ormai invecchiato, vinto dall’inesorabile trascorrere della vita.

Leggi di più Leggi di meno
lina
Recensioni: 2/5

Dissento: trovo quest'opera monocorde e didascalica. Arpino ha scritto sicuramente di meglio.

Leggi di più Leggi di meno
paolo
Recensioni: 5/5

Splendida storia di amore vecchiaia solitudine morte e di paura del vivere e del morire.Arpino sbandiera l'idea la convinzione che l'uomo debba sempre avere il libero arbitrio di decidere della propria esistenza contro qualunque tentativo di ingabbiarlo a fini religiosi.Si potra' non essere magari d'accordo con queste idee ma comunque la forza che deriva da queste pagine abbaglia e stordisce.Grande libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,16/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giovanni Arpino

1927, Pola

Giovanni Arpino, nato a Pola nel 1927 da genitori piemontesi e morto a Torino nel 1987, è stato per molti anni giornalista sportivo.Tra i suoi libri: Sei stato felice, Giovanni (1952); Gli anni del giudizio (1958); La suora giovane (1959); Un delitto d'onore (1961); Una nuvola d'ira (1962); L'ombra delle colline (1964, premio Strega); Il buio e il miele (1969); Randagio è l'eroe (1972); Domingo il favoloso (1975); Il primo quarto di luna (1976); Azzurro tenebra (1977); Il fratello italiano (1980, premio Campiello); La sposa segreta (1983). Passo d'addio, uscito per la prima volta nel 1986, è stato il suo ultimo romanzo. Dal sito ufficiale dell'Editore Einaudi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore