Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il passo dell'adorno - Giuseppe Francesco Zumbo - copertina
Il passo dell'adorno - Giuseppe Francesco Zumbo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il passo dell'adorno
Disponibile dal 20/11/25
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. dal 20/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il passo dell'adorno - Giuseppe Francesco Zumbo - copertina

Descrizione


Il passo dell'adorno di Giuseppe Francesco Zumbo non è soltanto un romanzo; è un'elegia vibrante, un lamento epico che affonda le mani nella terra squarciata della Calabria tra la fine del Settecento e l'alba del secolo successivo. Il lettore è immediatamente catturato dall'intensa e struggente storia d'amore tra Mercurio e Costanza, le cui radici nobili, affondate rispettivamente a Seminara e Bagnara, si scoprono essere rami spezzati da un odio familiare tanto antico quanto ingiusto. La loro unione, costretta all'ombra e al segreto, si fa metafora del destino stesso di una regione bella e dannata, costantemente in bilico tra la ricchezza delle sue tradizioni e la miseria delle sue ingiustizie. Le strade che i due amanti percorrono in clandestinità sono disseminate non solo dal sospetto e dalla fuga, ma anche dall'eco sorda di un cataclisma che ridefinì la storia: il terribile terremoto del 1783. Mercurio e Costanza, sopravvissuti a perdite gravissime, trovano nella reciproca disperazione non la fine, ma un nuovo, doloroso modo di crescere e di amare. L'Autore, con una prosa lirica e profondamente intimista, offre un affresco prezioso della società calabrese, cogliendone la ferita più profonda: la disillusione e rabbia sociale causate dalle conseguenze politiche e dalla mancata giustizia successiva alla catastrofe. Le riforme promesse, il cui fallimento anticipa i prodromi della crisi post-unitaria, si riflettono nel cinismo dei potenti e nella miseria dei deboli, ma è qui che la speranza non muore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
20 novembre 2025
352 p., Brossura
9791223614532
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore