Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pasta Diva - Andrea Grignaffini - copertina
Pasta Diva - Andrea Grignaffini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pasta Diva
Disponibile dal 14/11/25
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. dal 14/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pasta Diva - Andrea Grignaffini - copertina

Descrizione

Un viaggio straordinario in trentatré capitoli che ne illustra e sviscera tutti i segreti, dai formati ai metodi e tempi di cottura, dai sughi ai condimenti, dalle consuetudini alle occasioni festive. Viaggio che si conclude trionfalmente con un goloso Ricettario, che raccoglie per la gioia del lettore ben trentatré ricette d’autore di grandi chef italiani, interamente dedicate alla pasta.


Pasta Diva è il titolo giocoso e divertito del nuovo libro della collana «Mestieri d’Arte» di Fondazione Cologni con Marsilio: un inedito omaggio alla pasta, nostro piatto nazionale per eccellenza. Affidato alla penna colta, intelligente e piacevolissima di un autore ben noto nel mondo dell’enogastronomia, Andrea Grignaffini, già firma di alcuni titoli di questa collana, il libro è reso prezioso ed entra in una dimensione fantastica con le oniriche e visionarie illustrazioni di Paolo Rui. La pasta è cibo per il palato e per la mente. Da anni la cucina d’autore ne mette in risalto le molteplici potenzialità che vanno ben oltre la pregevole, ma in una certa accezione riduttiva, definizione di primo piatto. Il libro intende esplorare l’universo della pasta nella sua attualità, attingendo il più possibile al lavoro straordinario di coloro, i cuochi, che con tecnica e passione hanno trovato nuove vie, differenti letture, originali punti di vista sul tema, ora rompendo drasticamente con la storia e la tradizione, ora traendone spunto e omaggiandole, contribuendo così a sollevare un nuovo interesse intorno all’icona pasta, dandole un futuro di successo ben oltre lo Stivale. «Avvolgere gli spaghetti attorno alla forchetta con innata disinvoltura – scrive Grignaffini – da sempre fuga ogni dubbio sulle nostre origini in qualsiasi ristorante del mondo: sinonimo di cucina italiana, la pasta è a tutto tondo emblema di italianità, regina di convivialità e ospitalità, un vero e proprio collante gastronomico. Lunga o corta, liscia o rigata, ripiena, di semola o all’uovo, è stata ed è ancora tanto amata. La sua millenaria centralità nella tradizione gastronomica del Belpaese non si è fossilizzata in ruoli predefiniti o tantomeno cristallizzata in cliché anacronistici poiché la pasta non ha mai esaurito la sua capacità di essere sempre attuale e proiettata verso il futuro: oggi più che mai essa è oggetto di interesse dei cuochi, italici in primis, ma non solo».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
14 novembre 2025
224 p., ill. , Brossura
9788829791347

Conosci l'autore

Andrea Grignaffini

1963, Parma

Andrea Grignaffini ha iniziato a collaborare con Veronelli nel 1990 con la guida Buone cose d’Italia. Insegna Metodologia di degustazione critica presso vari atenei (Parma, San Raffaele, Iulm). È membro della direzione della Guida Ristoranti de L’Espresso e del comitato scientifico di ALMA. Con La dispensa di Don Camillo (Guido Tommasi Editore, 2008) si aggiudica il secondo posto al Premio Bancarella Cucina, vince il Premio Luigi Veronelli come miglior giornalista, è finalista all’Oscar del vino 2010. È condirettore di «Spirito diVino». Nel 2012 ha ideato il premio Best Italian Wine Awards con Luca Gardini. Nello stesso anno vince il Prix du Sommelier dell’Académie Internationale de la Gastronomie. È inoltre autore, insieme...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore