Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il pasto nudo - William Burroughs - copertina
Il pasto nudo - William Burroughs - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Il pasto nudo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ibs
Chiudi
Il pasto nudo - William Burroughs - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel romanzo, scritto in anni in cui questi temi e queste realtà venivano generalmente schivati, Burroughs ci offre il racconto allucinato dell'inferno di un tossico. Lacerato tra la necessità impellente della "roba" e il richiamo molesto della carne, braccato da polizia e spacciatori, Lee, il suo Doppio, trascorre le giornate in sordidi luoghi pervasi dai miasmi del corpo e dalle fobie della mente. Scavando nelle proprie ferite con l'acume della paranoia e un'acrobatica inventiva stilistica, Burroughs tratteggia un ritratto dell'America all'acido fenico, un ritratto cui la vita quotidiana ha tentato con gli anni di adeguarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina cartonata muta. Sovraccoperta ombrata con segni d'uso ai bordi. Pagine ingiallite lievemente. Scritte in penna in quarta e al margine dell'indice. paperback 270 9788845916434 Buono (Good) .

Immagini:

Il pasto nudo

Dettagli

4
2001
26 settembre 2001
270 p.
9788845916434

Valutazioni e recensioni

4,32/5
Recensioni: 4/5
(28)
5
(20)
4
(2)
3
(3)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francesco
Recensioni: 4/5

dico subito che questo libro non mi ha ne' del tutto convinto ne' lasciato entusiasta,forse sono approdato ad altri livelli di lettura,diversi da quello imposto dallo scrittore.ho trovato una parodia schiacciante e schizofrenica a meta' tra il grottesco e il volgare,di un delirium tremens di un apparente tossico.puo' sembrare il tentativo in nuce ,forse geniale,di creazione di un racconto allucinato,che vuole suggerire al lettore il trip letterario ammantato di spunti vagamente on the road. per me troppo sballato il rapporto con la societa', non se ne viene proprio a capo,tuttavia interessa il dramma dello sradicato,se tale si puo' definire,scandagliato in maniera tetrapiloctomica,da burroughs.

Leggi di più Leggi di meno
Elio
Recensioni: 5/5

Vaggio in una mente allucinata e paranoica,ma forse paradossalmente lucida più che mai. è un romanzo pesante,anche un capolavoro che puo cambiare il modo di rappotarsi ad un libro. Burroughs si vive,non si spiega.

Leggi di più Leggi di meno
SanoDiMente
Recensioni: 4/5

Il testo si rivela alla fine dando un senso al faticoso viaggio compiuto dal lettore nei meandri della mente allucinata e delirante di un tossicodipendente. Geniale e innovativo, shockante e sconvolgente per la crudezza e l'apparente mancanza di una qualsiasi coerenza, se non quella autorefernziale che trova l' autore stesso nella descrizione delle visioni al limite dell'irrealtà che si accavallano nella sua testa. E' un libro caleidoscopico, si può leggere dall'inizio alla fine o dalla fine all'inizio, lo si può aprire a caso e leggerne solo alcune pagine per poi leggerne altre non consecutive. Puoi addirittura accostare a caso alcuni brani o perfino alcune parole e il testo rimarrà lo stesso. Sono stato tentato di abbandonarlo più volte durante la lettura, ma alla fine ho compreso l'opera monumentale di Borroughs e ho apprezzato "il pasto nudo" come il capolavoro che anticipa il delirio sinteticamente indotto del secolo scorso

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,32/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(2)
3
(3)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William Burroughs

1914, St. Louis

William Seward Burroughs II, più comunemente noto come William S. Burroughs, è stato uno scrittore e saggista statunitense. Legato alla beat generation, ma molto lontano, per sua ammissione, dalla realtà dei beatniks o hippies, fu un autore di avanguardia che influenzò la cultura popolare e la letteratura. Molti suoi lavori partono da esperienze personali legate all'uso di droghe e alla dipendenza da oppiacei. Ribelle alla famiglia e all’educazione alto-borghese (frequentò Harvard e studiò medicina a Vienna), nel secondo dopoguerra si diede alla droga e vagabondò in tutto il mondo, vivendo tra emarginati e sbandati (esperienze descritte in La scimmia sulla schiena, 1953). Dopo una cura disintossicante cominciò a scrivere romanzi:...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore