L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un film delicato, intimo e che non lascia indifferenti. L'ho voluto vedere due volte per poterlo apprezzare fino in fondo. Ha per tema la poesia e l'obiettivo del regista, almeno penso, è quello di far vedere come per il protagonista ogni cosa a questo mondo, anche la più ordinaria, può celarla. Tutta l'esistenza umana è circondata da poesia ed ogni persona o oggetto su questa terra può essere uno spunto poetico, basta osservare il mondo con occhi diversi e cercarne la bellezza lì dove mai penseresti di trovarla. Il film trae il titolo, l'ambientazione ed il nome del protagonista da un'opera, "Paterson" (Books I-V in un vol. unico, 1963) e da un luogo "Paterson" (New Jersey, U.S.A.) che sono legati alla figura del poeta, scrittore e medico pediatra William Carlos Williams. Tuttavia non si tratta di un film biografico, il protagonista ha una sua identità ed una sua storia del tutto diversa e contemporanea a noi, ma è chiaramente un ammiratore di questo letterato statunitense che in Italia, purtroppo, è poco tradotto e conosciuto. Ho messo quattro stelle e non di più perché il film mi è parso lento e secondo me poteva essere sviluppato meglio a livello di trama e personaggi.
Paterson fa l’autista di autobus e vive nella cittadina del New Jersey che porta il suo stesso nome, ama molto la poesia e sua moglie. La sua vita sembra essere stagnante, una routine ripetuta all’infinito senza minime variazioni ma nel film emerge la bellezza delle piccole cose che lo circondano: sguardi, silenzi, sfumature. Tutta la vita del protagonista è improntata sulla semplicità. L’intera atmosfera suscitata dal film è incanto allo stato puro. Paterson sembra felice della sua vita dove nulla accade e credo sia questo il messaggio profondo del film: una vita per essere intensa e felice non ha bisogno di grandi cose. Il regista Jarmusch riesce a sorprendere e ad affascinare lo spettatore con il suo mondo ideale fatto di piccole cose e con una nuova idea di felicità. La sua visione si contrappone allo stile di vita corrente, interamente dedito al “fare” e al “consumare” per riappropriarsi dei propri tempi, dei propri spazi e dei propri affetti, ovvero le uniche cose davvero importanti.
Forse il mio film preferito di Jarmusch: "Paterson" è un gioiellino di minimalismo! il protagonista, uomo buono e metodico, (che ha lo stesso nome della città in cui vive) conduce una vita tranquilla: ha un rapporto molto tenero e complice con la moglie, porta a spasso il cane, si concede, ogni sera, una birra al pub e gestisce il suo lavoro di autista di autobus che gli permette, ascoltando le chiacchiere dei passeggeri, di carpire spunti creativi per la sua grande passione: la composizione di poesie .. poesie anche di un certo spessore che però scrive esclusivamente per sé. Jarmusch ci racconta la quotidianità, l'importanza delle piccole cose, i rapporti umani ed uno spaccato di vita americana e lo fa con il suo personale stile registico, fatto di immagini fisse e piani-sequenza, di raffinatezza stilistica e di sensibilità.. Bravo Adam Driver che si conferma attore di livello, ma la sorpresa del film è Golshifteh Farahani che interpreta la consorte di Paterson: spumeggiante, simpaticissima e creativa. Da vedere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore