Patria. Nuova ediz.
- EAN: 9788823525085

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (13 offerte da 15,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Romanzo vincitore del Premio Strega Europeo 2018. Romanzo vincitore del Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa 2018.
«Da molto tempo non leggevo un romanzo così persuasivo, commovente, e così brillantemente concepito» – Mario Vargas Llosa
«Un romanzo semplicemente formidabile… un esempio di grande letteratura» – La Vanguardia
«Una tensione narrativa sostenuta dall’inizio alla fine. Un libro straordinario» – El Diario Vasco
Due famiglie legate a doppio filo, quelle di Joxian e del Txato, cresciuti entrambi nello stesso paesino alle porte di San Sebastián, vicini di casa, inseparabili nelle serate all'osteria e nelle domeniche in bicicletta. E anche le loro mogli, Miren e Bittori, erano legate da una solida amicizia, così come i loro figli, compagni di giochi e di studi tra gli anni settanta e ottanta. Ma poi un evento tragico ha scavato un cratere nelle loro vite, spezzate per sempre in un prima e un dopo: il Txato, con la sua impresa di trasporti, è stato preso di mira dall'ETA, e dopo una serie di messaggi intimidatori a cui ha testardamente rifiutato di piegarsi, è caduto vittima di un attentato. Bittori se n'è andata, non riuscendo più a vivere nel posto in cui le hanno ammazzato il marito, il posto in cui la sua presenza non è più gradita, perché le vittime danno fastidio. Anche a quelli che un tempo si proclamavano amici. Anche a quei vicini di casa che sono forse i genitori, il fratello, la sorella di un assassino. Passano gli anni, ma Bittori non rinuncia a pretendere la verità e a farsi chiedere perdono, a cercare la via verso una riconciliazione necessaria non solo per lei, ma per tutte le persone coinvolte. Con la forza della letteratura, Fernando Aramburu ha saputo raccontare una comunità lacerata, e allo stesso tempo scrivere una storia di gente comune, di affetti, di amicizie, di sentimenti feriti: un romanzo da accostare ai grandi modelli narrativi che hanno fatto dell'universo famiglia il fulcro morale, il centro vitale della loro trama.
Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
21/03/2021 11:29:12
Il terrorismo basco travolge la vita di due famiglie legate da una profonda amicizia. Bellissimo.
-
17/03/2021 08:08:13
Lettura appassionante ma soprattutto necessaria. Il romanzo si apre con il comunicato di "scuse" da parte dell'ETA per il terrore seminato in Spagna nel corso degli anni, e il conseguente scioglimento della stessa organizzazione. Libro che ho consigliato a molti miei amici di estrema sinistra i quali, in quelle discussioni che si fanno davanti a una lasagna al forno e una bottiglia di Merlot, si sono pregiudizialmente rifiutati di leggere sostenendo e giustificando ancora oggi l'importanza della lotta armata messa in atto da questa organizzazione di paranoici assassini. Libro da leggere e consigliare.
-
17/03/2021 08:07:45
Lettura appassionante ma soprattutto necessaria. Il romanzo si apre con il comunicato di "scuse" da parte dell'ETA per il terrore seminato in Spagna nel corso degli anni, e il conseguente scioglimento della stessa organizzazione. Libro che ho consigliato a molti miei amici di estrema sinistra i quali, in quelle discussioni che si fanno davanti a una lasagna al forno e una bottiglia di Merlot, si sono pregiudizialmente rifiutati di leggere sostenendo e giustificando ancora oggi l'importanza della lotta armata messa in atto da questa organizzazione di paranoici assassini. Libro da leggere e consigliare.
-
10/02/2021 10:06:53
Un libro davvero ben scritto, impegnativo ma assolutamente da leggere!
-
08/01/2021 13:13:40
Mi è stato consigliato da un amico. Semplicemente straordinario. Coinvolgente, personaggi davvero unici in tutte le loro sfaccettature, sia nel bene che nel male... un periodo storico per la Spagna difficile e complesso. Ma lo scrittore lo ha reso davvero unico ed interessante. Non annoia mai. Bravo Signor Aramburu.
-
16/11/2020 18:22:21
Argomento spinoso e difficile raccontato con grande perizia e delicatezza. Quanto sono meschini gli amici di una vita, soprattutto nelle piccole realtà dove regna l'ignoranza e l'illusione politica! Non leggerlo è un delitto letterario.
-
17/10/2020 08:43:46
Consigliatissimo. Una scrittura agile che, attraverso continui flashback e ritorni al presente, scambi del personaggio narrante, differenti collocazioni, non lascia il lettore alla deriva ma lo accompagna in una narrazione scorrevole, intima e coinvolgente.
-
03/10/2020 21:00:44
Una storia fondamentale, necessaria, magistrale. Per chiunque ami Euskadi e voglia approfondire gli ultimi 50 anni di storia. Da brividi
-
29/08/2020 21:01:41
Le parole corrette per riassumere questo libro le ha già scritte Carmen un anno fa. Posso solo aggiungere che il fascino della scrittura e il coinvolgimento nella trama letteraria è pari al miglior Dostoevskij
-
28/08/2020 05:25:04
Un romanzo necessario, sul significato della colpa e del perdono. Bittori, Miren e le loro famiglie lacerate dall'odio civile della Spagna dell'Eta lasceranno un segno indelebile nella memoria del lettore. Da non perdere
-
12/08/2020 17:48:38
Romanzo magnifico. Lo stile è molto originale, per il ricorso sapiente all'indiretto libero, i periodi troncati ad una preposizione, l'efficacia nel trasmettere stati d'animo e caratteri dei personaggi, tutti potenti, a tutto tondo, tutti comprimari di una vicenda che li divide e li unisce. Anche la struttura è originale, magistralmente concepita, con capitoletti brevi, di 4/5 pagine, che alternano punti di vista, episodi e piani temporali diversi, mai in modo meccanico, ma imprevedibile ed efficacissimo. Viene voglia di entrare nel laboratorio dello scrittore: come ha fatto a gestire più di 620 pagine in questo modo? In che ordine avrà scritto i vari capitoli? E quando e come li ha ordinati? E poi una dichiarazione di poetica a un certo punto (uno scrittore, alter ego dell'autore, che partecipa a un convegno di vittime dell'ETA) che fa molto romanzo ottocentesco e che capita di rado di trovare negli scrittori contemporanei. E infine un'umanità profondissima, che trascende giudizi e pregiudizi e fa pensare, come solo un capolavoro riesce a fare.
-
02/08/2020 12:04:33
Da leggere assolutamente per capire di più la differenza fra lotta di popolo e terrorismo. Il libro ti porta dentro a questo problema che ha riguardato anche il nostro Paese.
-
28/07/2020 11:49:11
Un lungo romanzo che nonostante il tema e le oltre 600 pagine non pesa per nulla. Scritto magistralmente, i capitoli si riversano uno nell'altro in un continuum tra presente narrativo e flashback che non interrompono la narrazione ma anzi la rendono più ricca e tratteggiata. Una storia impegnativa e difficile da raccontare, a cavallo tra memoriale e quasi-saggio politico; commovente e molto umana.
-
28/07/2020 11:48:34
Un lungo romanzo che nonostante il tema e le oltre 600 pagine non pesa per nulla. Scritto magistralmente, i capitoli si riversano uno nell'altro in un continuum tra presente narrativo e flashback che non interrompono la narrazione ma anzi la rendono più ricca e tratteggiata. Una storia impegnativa e difficile da raccontare, a cavallo tra memoriale e quasi-saggio politico; commovente e molto umana.
-
03/06/2020 13:04:40
Gran bel libro. Assolutamente da leggere se si è intressati alle belle storie con uno sfondo storico molto ben costrutio. Questa è l'opera dove credo Aramburu ci abbia messo molto di lui, della sua vita e delle sue esperienze passate. Un libro che ripercorre gli ultimi anni della lotta dell'ETA e che ne affronta da un punto di vista privilegiato le varie vicissitudini delle famiglie coinvolte. Bello, straziante, commovente e duro. Un libro chemerita davvero tutto quello di buono che si dice.
-
26/05/2020 19:50:25
A me è piaciuto, conoscere meglio la storia di altri popoli fa crescere.
-
25/05/2020 06:00:40
toccante!! storia di un popolo dilaniato dal terrorismo.. flange estremiste, odio covato dopo anni di soprusi da parte di uno stato fascista prima e cieco dopo..autodeterminazione di un popolo, la difesa della proprie tradizioni, lingua..storia di due famiglie, di persone, storia di individui segnati per sempre da un dolore atroce..l'ingiustizia, amore e odio si intrecciano in questa storia fratricida. Solo l'asperità della vita porterà alla riconciliazione di vite distrutte dall'odio rancoroso che scava scava, gli anni passano e ti accorge che quell'attimo, quel gesto ti ha portato via gioie, felicita!! Un amico mi ha consigliato di leggerlo, mi ha detto è una storia triste..Un inno alla vita, all'amore alla fratellanza non lo chiamerei triste...
-
16/05/2020 20:32:26
La vita di due famiglie, di un Paese, dilaniate dall'incubo del terrorismo, diventano emblema della vacua assurdità di un'ideologia priva di umanità che si fa lacerazione di ogni tessuto di rapporti umani. Molte pagine, poca epica; un buon libro, ma a mio avviso sopravvalutato.
-
16/05/2020 10:43:08
Uno dei più bei romanzi che abbia letto; Ambientato in Spagna è la storia di due famiglie divise da un attentato dell'ETA. Nonostante le 600 pagine, mai banale o noioso. Da non perdere.
-
16/05/2020 10:23:03
Mi e' piaciuto tanto questo romanzo, quando l'ho terminato mi sono mancati i suoi personaggi, la sua atmosfera. Leggendolo mi ha emozionato tante volte in modo profondo, pensato. E' la storia di un popolo e delle sue contraddizioni, le contraddizioni della natura umana che genera paradossi e sopravvive agli errori, umanamente.

L’acclamato romanzo dello spagnolo Aramburu è stato la mia lettura extra-americana da vacanza: non so se è stato un bene, il suo stile di scrittura discontinuo e rapsodico inizialmente mi ha respinta (e io volevo invece essere avvolta) a discapito della potente caratterizzazione di alcuni personaggi e delle relazioni umane che è – a mio parere e a parere di tanti che l’hanno acclamato – l’elemento meglio riuscito del libro. Due famiglie, un attentato dell’ETA, una separazione e, per più di 500 pagine, una lunga strada verso la riconciliazione fatta di prove di perdono, recriminazioni, vergogna, orgoglio, ostinazione e dolcezza.
Marta
