L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Romanzo vincitore del Premio Strega Europeo 2018. Romanzo vincitore del Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa 2018.
«Da molto tempo non leggevo un romanzo così persuasivo, commovente, e così brillantemente concepito» – Mario Vargas Llosa
«Un romanzo semplicemente formidabile… un esempio di grande letteratura» – La Vanguardia
«Una tensione narrativa sostenuta dall’inizio alla fine. Un libro straordinario» – El Diario Vasco
Due famiglie legate a doppio filo, quelle di Joxian e del Txato, cresciuti entrambi nello stesso paesino alle porte di San Sebastián, vicini di casa, inseparabili nelle serate all'osteria e nelle domeniche in bicicletta. E anche le loro mogli, Miren e Bittori, erano legate da una solida amicizia, così come i loro figli, compagni di giochi e di studi tra gli anni settanta e ottanta. Ma poi un evento tragico ha scavato un cratere nelle loro vite, spezzate per sempre in un prima e un dopo: il Txato, con la sua impresa di trasporti, è stato preso di mira dall'ETA, e dopo una serie di messaggi intimidatori a cui ha testardamente rifiutato di piegarsi, è caduto vittima di un attentato. Bittori se n'è andata, non riuscendo più a vivere nel posto in cui le hanno ammazzato il marito, il posto in cui la sua presenza non è più gradita, perché le vittime danno fastidio. Anche a quelli che un tempo si proclamavano amici. Anche a quei vicini di casa che sono forse i genitori, il fratello, la sorella di un assassino. Passano gli anni, ma Bittori non rinuncia a pretendere la verità e a farsi chiedere perdono, a cercare la via verso una riconciliazione necessaria non solo per lei, ma per tutte le persone coinvolte. Con la forza della letteratura, Fernando Aramburu ha saputo raccontare una comunità lacerata, e allo stesso tempo scrivere una storia di gente comune, di affetti, di amicizie, di sentimenti feriti: un romanzo da accostare ai grandi modelli narrativi che hanno fatto dell'universo famiglia il fulcro morale, il centro vitale della loro trama.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
magnifico libro, necessario, pieno di dolore e speranza, le vicende tra passato e presente si uniscono verso un futuro migliore
Non ricordo di essermi mai commossa come capita nei film. Qui è successo, nonostante la scrittura scarna, i periodi brevi, la totale assenza di retorica. Qui parlano i protagonisti, ognuno col suo linguaggio, ognuno con la sua storia e la sua verità. Entrano dentro e gli occhi prudono
Un carissimo amico diceva che i romanzi migliori sono quelli che non vorresti finissero mai e Patria, a mio modesto avviso, è tra questi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’acclamato romanzo dello spagnolo Aramburu è stato la mia lettura extra-americana da vacanza: non so se è stato un bene, il suo stile di scrittura discontinuo e rapsodico inizialmente mi ha respinta (e io volevo invece essere avvolta) a discapito della potente caratterizzazione di alcuni personaggi e delle relazioni umane che è – a mio parere e a parere di tanti che l’hanno acclamato – l’elemento meglio riuscito del libro. Due famiglie, un attentato dell’ETA, una separazione e, per più di 500 pagine, una lunga strada verso la riconciliazione fatta di prove di perdono, recriminazioni, vergogna, orgoglio, ostinazione e dolcezza.
Marta
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore