Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paura a parte. Riflessioni e suggerimenti sul lavoro, la vita e la paura in un mondo precario - Sebastiano Zanolli - copertina
Paura a parte. Riflessioni e suggerimenti sul lavoro, la vita e la paura in un mondo precario - Sebastiano Zanolli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Paura a parte. Riflessioni e suggerimenti sul lavoro, la vita e la paura in un mondo precario
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paura a parte. Riflessioni e suggerimenti sul lavoro, la vita e la paura in un mondo precario - Sebastiano Zanolli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"È una pulsione atavica, innata, insopprimibile. La paura atterrisce e paralizza oppure, viceversa, rende instabili e aggressivi. La terza reazione riscontrabile in natura è la mimesi, l'annullamento temporaneo nell'ambiente circostante. La paura di per sé è neutra, alla pari di tutti gli istinti che derivano come corollario dal principio di autoconservazione della specie. Solo il nostro modo di reagire vidima la paura col segno negativo o positivo. Sta a noi incanalarne l'energia verso agli obiettivi che ci premono. Sono la percezione della propria inadeguatezza, l'incertezza e la non decifrabilità del futuro, le scelte a opzione multipla i fattori primari che suscitano ansia, panico, terrore. Ogni reazione salvifica passa per un'assunzione di consapevolezza: 'prendere atto' è il primo passo per "porre in atto" senza velleitarismi. Ecco, queste 'riflessioni sul lavoro e la vita in un mondo precario' ci insegnano a leggere l'origine dei timori per imparare a sfruttarli a nostro beneficio. Trasformare un limite, connaturato a tutti gli esseri viventi e non disattivabile a priori, in una risorsa per sopravvivere. Anzi: per vivere. Bene. Questo libro contiene il kit e le istruzioni d'uso. Metterlo in pratica è la nostra sfida quotidiana, da oggi più consapevole" (Alessandro Zaltron, giornalista).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
11 giugno 2013
Libro tecnico professionale
128 p., Brossura
9788846479013
Chiudi

Indice

Indice:

Kristian Ghedina, Prefazione – La “paura”
Introduzione – Dacci oggi una paura quotidiana
Un’occhiata serena alla paura
La madre di tutte le paure: l’incertezza
Le paure dei nostri giorni sul luogo di lavoro
Limitare o eliminare la paura sul luogo di lavoro
Le paure degli altri
Breviario a uso degli ansiosi. Affrontare l’ansia nelle organizzazioni, limitarne i danni e strutturarla al meglio
Fase 1: Cambiare opinione sulla paura
Fase 2: Tradurre la paura. Il coraggio
Di cosa c’è davvero da avere paura? Qualche riflessione sul futuro prossimo e un suggerimento pericoloso
Renato Da Pozzo, Ciò che ne pensa un amico
Conclusione.

Valutazioni e recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
(14)
5
(12)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marcello alonzo
Recensioni: 5/5

Che dire? Sebastiano è un grande,e riesce, con semplicità a esprimere concetti che tutti dovrebbero tenere a mente! Il suo entusiasmo e la sua capacità di scrivere le emozioni mi aiutano nei momenti difficili, in cui riprendo in mano i suoi libri (ce li ho tutti) e ne traggo forza e speranza.

Leggi di più Leggi di meno
norberto
Recensioni: 5/5

Un libro coinvolgente e reale. La paura come compagna di viaggio, accettarla e conoscerla. L'ultimo capitolo l'ho riletto più volte poichè è incoraggiante e riesce a trasmetterti "una soluzione intelligente". Grazie Sebastiano per averlo scritto poichè in questa fase della mia vita, il tuo libro mi ha aiutato.

Leggi di più Leggi di meno
Giulio
Recensioni: 5/5

Il libro "paura a parte" ci aiuta a guardare a questo sentimento, innato nell'uomo, con maggior serenità, senza farci prendere da facili allarmismi, troppo spesso dispensati dai media.E' proprio questo il punto fondamentale:alle nostre paure ataviche si sommano le paure apprese dal mondo che ci circonda. Il buon Sebastiano vi insegna a diffidare dalle informazioni "di seconda mano",per vedere realmente le cose come stanno.Un ottimo libro, scritto in modo semplice da un uomo esperto, oltre che di marketing,di relazioni umane.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore