Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paura di giocare. Il calcio che non ci piace più - Marco Stoini - copertina
Paura di giocare. Il calcio che non ci piace più - Marco Stoini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Paura di giocare. Il calcio che non ci piace più
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paura di giocare. Il calcio che non ci piace più - Marco Stoini - copertina

Descrizione


La società italiana sente e vive il mondo del calcio in modo totalizzante; ma questo è un gioco semplice, istintivo e proprio su queste basi ha fatto la sua fortuna planetaria. Questa distorta percezione, insieme ad una cultura sportiva latitante, crea molti problemi. La paura di giocare è il gioco del calcio che perde brillantezza perché quanto gli gira attorno appanna la lente attraverso cui lo si osserva e mina il campo ove lo si gioca. Tutti parlano e sanno di calcio, tutti vi si proiettano perché esso è appiglio, rifugio sociale, business. Si carica il gioco del calcio di fardelli enormi che da solo esso non può sopportare e quindi occorre creare una sovrastruttura che possa reggere questi ciclopici pesi. Il risultato è talvolta una specie di eco-mostro, uno di quelli da abbattere. Qui non si tratta di distruggere nulla. Qui si tratta solamente di tornare a tirare calci ad una palla come sinonimo di sport vero, sano svago, intrattenimento familiare, ma anche giusta professione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
192 p., Brossura
9788868031961
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore