Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La paura di vivere. La solitudine come esperienza - Daniela Fagni - copertina
La paura di vivere. La solitudine come esperienza - Daniela Fagni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La paura di vivere. La solitudine come esperienza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La paura di vivere. La solitudine come esperienza - Daniela Fagni - copertina

Descrizione


Daniela Fagni è nata nel 1962 a Stoccolma in Svezia. All'età di 12 anni è stata catapultata in Italia. All'età di 35 anni, con violenza, è stata travolta dalla malattia mentale, di tipo psicotico. Ha avuto sei durissime crisi in dieci anni. Ora si sta curando presso il Centro di Salute Mentale della Valdinievole in Montecatini Terme. Dall'ultima crisi avuta a novembre del 2005 riesce a vivere una vita soddisfacente e a riacquistare fiducia nelle sue possibilità e nelle persone che la circondano. Vuole uscire allo scoperto e far conoscere le proprie esperienze a chi, come lei, ha passato o passa anni di sofferenza. "Il sentimento della solitudine può portare a perdere tutte le coordinate, a perdere il filo rosso che si stende dalla matassa ogni giorno della nostra vita, a perdere il senso dell'oggetto staccato da noi. Il sentimento della solitudine può anche portare a rinnovare il senso della vita, ad accendere tutti i fiammiferi spenti, a buttare via una vecchia matassa per una nuova".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
31 dicembre 2006
64 p.
9788846717030
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore