L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Ha dato spunto a questo Quaderno un progetto didattico che proponeva agli studenti delle scuole elementari e medie alcuni esercizi sul modulo e sulle decorazioni. La fonte principale di cui è integralmente riproposto il bellissimo apparato di 25 tavole è un album, conservato alla biblioteca di Palazzo Pitti, compilato da Enrico Madoni e stampato dall'editore Giulio Vannini di Brescia nel 1913. S'intitola Il pavimento del Battistero di Firenze esplicato ne' suoi elementi geometrici e contiene un Cenno storico illustrativo di Guido Carocci. La rispondenza dell'album agli intenti dei Servizi Educativi della Soprintendenza non è casuale, visto che lo stesso Madoni era un insegnante di disegno e lo avrà sicuramente utilizzato per alcune esercitazioni.Ai disegni è stata affiancata da Claudio Paolini una breve nota storica sul pavimento, un'introduzione alla storia e alle tecniche del commesso e dell'intarsio e infine una piccola antologia di scritti, come consueto in questa collana.La bibliografia in appendice fornisce indicazioni a chi voglia approfondire i vari argomenti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore