Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La pavona - Nerino Rossi - copertina
La pavona - Nerino Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La pavona
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Studio bibliografico Olubra
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Studio bibliografico Olubra
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Studio bibliografico Olubra
Chiudi
Bookat
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La pavona - Nerino Rossi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3
1992
216 p.
9788831757218

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tino Cobianchi
Recensioni: 5/5

Alla viglia della Prima Guerra Mondiale, dopo la caduta del governo Giolitti e la formazione di quello Salandra, scoppiarono un po' in tutt'Italia, grandi scioperi. Le agitazioni ebbero inizio dopo che la polizia, ad Ancona, al termine di una manifestazione antimilitarista, sparò contro la folla, uccidendo tre operai. Le proteste che si levarono contro quell'atto, ebbero in molte località carattere insurrezionale. Nelle Marche e in Romagna si registrarono gli scontri più violenti; i dimostranti attaccarono prefetture, municipi, preture, caserme di carabinieri e di soldati, interruppero le comunicazioni ferroviarie e instaurarono governi provvisori. Il clima e gli eventi che dal 7 al 14 giugno 1914 sconvolsero il nostro paese, sono in parte rievocati da Nerino Rossi ne "La pavona", in cui sono descritti e rivissuti le vicende che si verificarono in un piccolo villaggio della bassa romagnola ed aventi come protagonisti Celso, detto il Rosso, e Ines la sua donna, soprannominata la Pavona, una risaiola forte e coraggiosa. Scoccata la scintilla, i moti infiammarono in modo particolare "il triangolo più rivoluzionario della Romagna fra Mezzano, Conselice e Alfonsine" e dove dopo soltanto "ventiquattro ore da un sole a un sole, la rivoluzione aveva innalzato la sua bandiera". Amianti da voglia di riscatto sociale, con "il sogno di cambiare le regole del mondo", i contadini romagnoli, che fino a pochi giorni prima erano "abituati a correre per gli altri", senza esitazione e compatti, trascinati e guidati da Celso, "attraversarono pianure, scavalcarono argini, invasero villaggi", facendo così la loro parte in quella che fu chiamata la "settimana rossa". In quella "settimana che non sarebbe stata dimenticata facilmente", essi sperarono "di cambiare le cose per sempre", tentando di far trionfare i propri diritti e di dare al loro cupo destino di "ultimi", un barlume di luce. Accanto a Ines e Celso, l'autore porta in scena altri protagonisti, che rappresentavano le varie realtà presenti allora: i contadini accomu

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore