Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Peace Talks-Who Will Listen? - Fred Dallmayr - cover
Peace Talks-Who Will Listen? - Fred Dallmayr - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Peace Talks-Who Will Listen?
Disponibilità in 2 settimane
43,70 €
43,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Peace Talks-Who Will Listen? - Fred Dallmayr - cover

Descrizione


In his Complaint of Peace, the great sixteenth-century humanist Erasmus allows "Peace" to talk. Peace speaks as a plaintiff, protesting her shabby treatment at the hands of humankind and our ever-ready inclination to launch wars. Against this lure of warfare, Erasmus pits the higher task of peace-building, which can only succeed through the cultivation of justice and respect for all human life. First articulated in 1517, the complaint of peace has echoed through subsequent centuries and down to our age-an age convulsed by world wars, holocausts, and ethnic cleansings. Distinguished political scientist Fred Dallmayr traces this complaint from the writings of Erasmus through the evolution of the "law of nations" to recent and contemporary co-plaintiffs in the West. He also highlights the role of non-Western thinkers and teachings in giving voice to "Peace." In addition to Erasmus, Dallmayr engages major thinkers such as Francisco de Vitoria, Hugo Grotius, Immanuel Kant, Hannah Arendt, Martin Heidegger, Mahatma Ghandi, the Dalai Lama, John Rawls, and Martha Nussbaum. This timely book urgently pleads for greater attentiveness to peace's complaint as an antidote to the prevailing culture of violence and the escalating danger of nuclear catastrophe. Dallmayr offers not only a compelling historical narrative, but powerful ethical and religious arguments vindicating the primacy of peace over violence and war.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780268025694
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore