Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il peccato e la grazia. Letteratura e cattolicesimo nella Francia del '900 - Giuliano Vigini - copertina
Il peccato e la grazia. Letteratura e cattolicesimo nella Francia del '900 - Giuliano Vigini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il peccato e la grazia. Letteratura e cattolicesimo nella Francia del '900
Disponibile dal 7/11/25
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. dal 7/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il peccato e la grazia. Letteratura e cattolicesimo nella Francia del '900 - Giuliano Vigini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, nell'assoluta autonomia di scrittura e pensiero dei singoli autori, alcuni tra i maggiori scrittori francesi furono attratti dal messaggio del Vangelo e da un sentire condiviso contro i tanti "ismi" del secolo condannati anche dalla Chiesa: positivismo, scientismo, materialismo, naturalismo, modernismo, laicismo. Giuliano Vigini dà un quadro completo di questa letteratura lontana da tentazioni apologetiche e certezze inconfutabili, ma capace di dipingere situazioni e personaggi alle prese con azioni delittuose, fallimenti esistenziali, solitudini e angosce, grazie a capolavori letterari che meritano di essere nuovamente scoperti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
07 novembre 2025
180 p., Brossura
9791256940318

Conosci l'autore

Giuliano Vigini

Giuliano Vigini, editore e saggista, è uno dei massimi esperti del mondo editoriale italiano, fondatore (1974) e direttore dell’Editrice Bibliografica, collabora con testate giornalistiche («Corriere della Sera») ed è impegnato anche nella formazione professionale. È autore di numerosi saggi sulla produzione e il mercato del libro, tra cui Il libro e la lettura (1984), L’Italia del libro (1990), Rapporto sull’editoria italiana (1999), L’editoria in tasca (2004), Storia dell’editoria italiana (2004, con A. Cadioli). Ha inoltre pubblicato opere di bibliografia e biblioteconomia, studi e traduzioni di letteratura francese (Hugo, Saint-Exupéry, France, Mauriac, Pascal e altri) e vari contributi su Sant’Agostino (Le confessioni,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore