L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Ma Jian infrange il più rigoroso tabù della recente storia cinese: piazza Tienanmen. E ne fa una narrazione dolorosa, a volte brutale, quasi sempre lirica. La ricostruzione del ricordo contro il silenzio soffocante del potere.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un autobiografia romanzata attraverso la vita di un giovane studente dissidente che ha vissuto le rivolte fino a Tiananmen (1989). Il libro alterna un presente tragico in stato vegetativo ad un passato eroico di combattimenti e proteste giornaliere per portare avanti gli ideali democratico. Scritto in maniera molto lenta e ridondante ho faticato molto a finirlo
Come un pugno nello stomaco che fa malissimo e non si può dimenticare, questo libro è un lungo e terribile viaggio attraverso un regime crudelissimo che mangia e uccide sé stesso. Un racconto poderoso che si svolge attraverso il prima e il dopo di quel famigerato 4 giugno in cui il protagonista, costretto in uno stato di coma da un proiettile che gli ha distrutto il cranio, ripercorre la sua breve vita e la partecipazione alla protesta studentesca culminata nelle tragiche giornate di Piazza Tienanmen. E prima ancora rievoca la rivoluzione culturale che ha portato alla prigionia del padre, primo violino dell’orchestra di Pechino, che viene accusato di essere destroide e rinchiuso per 20 anni in spaventosi campi di lavoro solo per aver stretto la mano al direttore d’orchestra americano. Una vita breve quella di Dai Wei e di quelli che come lui, un po' per incoscienza e un po' per convinzione si sono opposti ad una madre patria spietata che uccide senza pietà i suoi figli prima stritolandoli sotto i cingoli dei carri armati e poi cancellandone totalmente la memoria.
Bellissimo libro. Comprato in Italia e portato qui in Cina dove vivo, è stupefacente leggere a che livello di partecipazione studentesca e popolare si era arrivati nel 1989 per quella voglia di democrazia, libertà e rinnovamento, ma di cui oggi, il 99% dei cinesi che conosco ignorano o non sanno assolutamente nulla. Ma Jian si conferma un ottimo scrittore e speriamo contiunui su questa strada per i prossimi lavori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore