Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pechino è in coma - Jian Ma - copertina
Pechino è in coma - Jian Ma - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Pechino è in coma
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,69 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,69 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Pechino è in coma - Jian Ma - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

Ma Jian infrange il più rigoroso tabù della recente storia cinese: piazza Tienanmen. E ne fa una narrazione dolorosa, a volte brutale, quasi sempre lirica. La ricostruzione del ricordo contro il silenzio soffocante del potere.


Il 4 giugno 1989 Dai Wei è stato colpito alla testa da un proiettile durante la rivolta di piazza Tienanmen. Da allora “vive” su un letto di ferro: in coma, prigioniero del proprio corpo, e prigioniero della polizia, che aspetta il suo risveglio per arrestarlo. Mentre giace immobile, assistito dalla madre, può solo ripercorrere con i ricordi il decennio della Rivoluzione culturale e i giorni della rivolta studentesca: le mobilitazioni degli universitari e le interminabili discussioni politiche, gli slogan gridati e i sentimenti sussurrati con riserbo. E quel cruciale giorno dove tanto è andato distrutto e tutto è cambiato per sempre. Mentre la vecchia Cina muore e l’isolato dove si trova la piccola casa in cui abita viene abbattuto per far posto a uno stadio, il Nido, in vista delle Olimpiadi, Dai Wei sembra trovare la strada per il risveglio. Tuttavia Pechino è cambiata, e il mondo ricco e fantasioso che viveva da paziente in coma è in sorprendente contrasto con il grigiore che lo attende nel mondo esterno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
21 gennaio 2025
640 p., Brossura
9788807899492

Valutazioni e recensioni

3,88/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide V.
Recensioni: 2/5
Lentissimo

Un autobiografia romanzata attraverso la vita di un giovane studente dissidente che ha vissuto le rivolte fino a Tiananmen (1989). Il libro alterna un presente tragico in stato vegetativo ad un passato eroico di combattimenti e proteste giornaliere per portare avanti gli ideali democratico. Scritto in maniera molto lenta e ridondante ho faticato molto a finirlo

Leggi di più Leggi di meno
PaBi
Recensioni: 4/5
Un pugno nello stomaco che fa malissimo.

Come un pugno nello stomaco che fa malissimo e non si può dimenticare, questo libro è un lungo e terribile viaggio attraverso un regime crudelissimo che mangia e uccide sé stesso. Un racconto poderoso che si svolge attraverso il prima e il dopo di quel famigerato 4 giugno in cui il protagonista, costretto in uno stato di coma da un proiettile che gli ha distrutto il cranio, ripercorre la sua breve vita e la partecipazione alla protesta studentesca culminata nelle tragiche giornate di Piazza Tienanmen. E prima ancora rievoca la rivoluzione culturale che ha portato alla prigionia del padre, primo violino dell’orchestra di Pechino, che viene accusato di essere destroide e rinchiuso per 20 anni in spaventosi campi di lavoro solo per aver stretto la mano al direttore d’orchestra americano. Una vita breve quella di Dai Wei e di quelli che come lui, un po' per incoscienza e un po' per convinzione si sono opposti ad una madre patria spietata che uccide senza pietà i suoi figli prima stritolandoli sotto i cingoli dei carri armati e poi cancellandone totalmente la memoria.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

Bellissimo libro. Comprato in Italia e portato qui in Cina dove vivo, è stupefacente leggere a che livello di partecipazione studentesca e popolare si era arrivati nel 1989 per quella voglia di democrazia, libertà e rinnovamento, ma di cui oggi, il 99% dei cinesi che conosco ignorano o non sanno assolutamente nulla. Ma Jian si conferma un ottimo scrittore e speriamo contiunui su questa strada per i prossimi lavori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,88/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jian Ma

1953, Pechino

Ma Jian lasciò Pechino per Hong Kong (allora colonia britannica) nel 1986. Nel '97 partì per la Germania e infine Londra, dove vive da otto anni. Nessuno dei suoi libri può circolare nella Repubblica Popolare. Mentre lo scrittore ci torna due o tre volte all'anno.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore