Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una pedagogia dell'ascesa. Giuseppe Lombardo Radice e il suo tempo - copertina
Una pedagogia dell'ascesa. Giuseppe Lombardo Radice e il suo tempo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Una pedagogia dell'ascesa. Giuseppe Lombardo Radice e il suo tempo
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 28,00 € 15,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 28,00 € 15,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una pedagogia dell'ascesa. Giuseppe Lombardo Radice e il suo tempo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie i contributi di diversi studiosi che si sono interrogati sulla figura di Giuseppe Lombardo Radice (1879-1938), per riflettere attorno alla sua eredità pedagogica e didattica, a partire dalle provocazioni contenute nelle sue opere e in quelle di pedagogisti o uomini di scuola che hanno interloquito con lui, o si sono ispirati alle sue idee e alle sue azioni. In particolare, è emersa l'importanza di recuperare i pilastri teoretici della sua «pedagogia serena» e le dimensioni metodologiche poste al centro della sua «critica didattica» all'esperienza magistrale, a partire da differenti prospettive di lettura in grado di offrire sguardi inediti al suo contributo di studioso appassionato di scuola e di testimone di etimologica "ped-agogia". Dalle ricerche raccolte nel volume, infatti, emerge come fil rouge il tema dell'«agoghé», per indicare sia il percorso biografico e intellettuale con cui Lombardo Radice costruì la sua prospettiva pedagogica, sia il suo sforzo mai interrotto di contribuire a soluzioni sempre più adeguate dei problemi culturali, professionali e storico-istituzionali incontrati nel suo tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
27 maggio 2021
Libro universitario
272 p., Brossura
9788838250163
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore