Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pedagogia sociale - Sergio Tramma - copertina
Pedagogia sociale - Sergio Tramma - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pedagogia sociale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Pedagogia sociale - Sergio Tramma - copertina

Descrizione


La nuova edizione di un libro è necessaria quando si ritiene che i contenuti siano ancora validi, ma contemporaneamente emergono esigenze di aggiornamento poiché sono avvenuti mutamenti sociali che hanno influenzato e influenzano in particolare una pedagogia che trae origine e stimolo proprio dal contesto sociale e dalle sue trasformazioni. Il riferimento è alla trasformazione radicale avvenuta nel sistema educativo territoriale a causa delle ricadute locali dell’andamento e criticità delle varie espressioni della globalizzazione, dei cambiamenti nelle strutture produttive, del lavoro e dei modelli di consumo, e all’espansione di un nuovo "territorio": il web e i social media. Questa quarta edizione conferma la struttura e i temi delle precedenti, in particolare quei contenuti che giustificano l’esistenza, all’interno della pedagogia, di un'area di riflessione specifica definibile come "sociale" e l'importanza che questa riveste nella contemporaneità. Il testo affronta quindi le componenti educative presenti in ogni assetto sociale, in particolare quelle non riconducibili alle agenzie tradizionali quali la famiglia o la scuola. Nello specifico, l’attenzione è diretta ad analizzare come l’assetto sociale, in generale e per come si manifesta in un circoscritto tempo-luogo, influenzi, se non determini, la vita e la storia dei soggetti individuali e collettivi. Nello stesso tempo, come l’educazione intenzionale possa influire nei contesti locali per ridurre o attenuare le condizioni di marginalità e svantaggio e/o per promuovere le condizioni per una maggiore comprensione e gestione delle vite individuali e collettive.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

26 agosto 2025
Libro universitario
204 p., Brossura
9788881075027
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore