Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pedagogie future. Complessità, emozioni e sfide postumane nella formazione contemporanea. Vol. 1 - Vincenzo Salerno - copertina
Pedagogie future. Complessità, emozioni e sfide postumane nella formazione contemporanea. Vol. 1 - Vincenzo Salerno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pedagogie future. Complessità, emozioni e sfide postumane nella formazione contemporanea. Vol. 1
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,25 €
20,25 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pedagogie future. Complessità, emozioni e sfide postumane nella formazione contemporanea. Vol. 1 - Vincenzo Salerno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel mondo educativo di oggi, segnato da incertezze e trasformazioni profonde, insegnare non è più solo trasmettere conoscenze, ma generare significati, creare connessioni e costruire comunità di apprendimento. Questo volume di Vincenzo Salerno offre una nuova prospettiva su come formare e insegnare in équipe, ponendo al centro la relazione educativa, l’emozione e il pensiero complesso. Dalla riforma del pensiero educativo alla gestione delle emozioni nella relazione pedagogica, fino alle sfide poste dall’era digitale e dal postumanesimo, il testo affronta con rigore e profondità questioni cruciali per chi opera nei contesti socioeducativi. Con riferimenti a pensatori come Edgar Morin e Charles Taylor, l’opera propone un percorso di riflessione e azione per educatori, formatori e ricercatori desiderosi di ripensare l’apprendimento in chiave etica e comunitaria. Un contributo essenziale per chi crede che l’educazione sia la chiave per costruire un futuro più inclusivo, sostenibile e consapevole. Con un saggio introduttivo di Andrea Mattia Marcelli.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2025
1 gennaio 2025
Libro universitario
158 p., Brossura
9791255682783
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore