L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2020
Una terribile peste dilaga a Napoli dal giorno in cui, nell'ottobre del 1943, gli eserciti alleati vi sono entrati come liberatori: una peste che corrompe non il corpo ma l'anima, spingendo le donne a vendersi e gli uomini a calpestare il rispetto di sé. Trasformata in un inferno di abiezione, la città offre visioni di un osceno, straziante orrore: la peste – è questa l'indicibile verità – è nella mano pietosa e fraterna dei liberatori, nella loro incapacità di scorgere le forze misteriose e oscure che a Napoli governano gli uomini e i fatti della vita, nella loro convinzione che un popolo vinto non possa che essere un popolo di colpevoli. Null'altro rimane allora se non la lotta per salvare la pelle: non l'anima, come un tempo, o l'onore, la libertà, la giustizia, ma la «schifosa pelle». Come ha scritto Milan Kundera, nella Pelle Malaparte «con le sue parole fa male a se stesso e agli altri; chi parla è un uomo che soffre. Non uno scrittore impegnato. Un poeta».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E'sicuramente un 'opera difficile e altrettanto coraggiosa, a volte intimista a volte onirica ed immaginaria. Viene narrata con taglio giornalistico e crudo la guerra vinta dai liberatori e persa dagli italiani che sono costretti a subire la "dolorosa liberta'" affrontando fame. degrado, immoralita'per la sola sopravvivenza, per salvare la "pelle".A Napoli gli alleati hanno raggiunto la "vergogna della vittoria"ottenuta e misurata sulla popolazione civile ridotta allo stremo fisico e morale.La scrittura si trasforma e diventa intensa e poetica quando l'áutore riflette a fondo su come. le conseguenze della guerra e la vita stessa lo obbligano ad affrontare scelte difficili spesso dubbiose e a rivelare emozioni a volte contraddittorie'. Nonostante disincantato e disilluso.Malaparte "ama"le persone che incontra. per quello che sono. calate nella realta'del momento senza alcun pregiudizio di sorta. A mio avviso questo autore non ha avuto tutto il riconoscimento meritato, veramente un bellissimo libro.
È la narrativa di Curzio Malaparte, l'arcitaliano che racconta quello che ha vissuto durante l'avanzata dell'esercito di liberazione da Napoli verso Roma e poi verso la sua città natale, Prato. Intenso, provocatorio, riflessivo, il miglior romanzo di Malaparte insieme a Kaputt.
31/8/2024 Un libro veramente da leggere, ma con calma, E' molto impegnativo ed a tratti ermetico. L'autore sfoggia una conoscenza storico - letteraria notevole ed a volte non si riesce a seguirlo completamente. La liberazione di Napoli da parte degli americani , dopo l'occupazione tedesca , la peste portata dai liberatori, il degrado umano che si raggiunge per fame, vengono descritti minuziosamente con fatti che sembrano incredibili ma ne raccontano la vera storia .Lo paragonerei al capolavoro "Napoli milionaria " di Edoardo di Filippo. lo consiglio assolutamente 5 stelle
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore