L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono una voce fuori dal coro, ma non mi è piaciuto per niente. Grottesco, troppo assurdo, leggendolo ho saltato pagine intere per arrivare a qualcosa di migliore, e finalmente alla fine. Forse solo lontano anni luce dal genere che io amo.
Bellissimo! Consigliato a tutti! Soprattutto a chi conosce e ama Torino, che è descritta meravigliosamente! Un libro ricco di suspence, che ti tiene con il naso incollato alle pagine! Da leggere assolutamente.
Bel libro! Ritmato come un bebop, avvincente come un fumetto con i nostri supereroi preferiti, quando pensi di poter stare un attimo calma e rilassata ti tocca di nuovo metterti a correre per inseguire la storia... Lo leggeresti tutto in un fiato, ma rallenti perché non vorresti mai che finisse... Romanzo di esordio decisamente "col botto"! Questo romanzo compirà un "ratto" alla vostra anima. Mi ha richiamato alla memoria Pedro Juan Gutierréz e Sandrone Dazieri. Leggetelo non ve ne pentirete e vi divertirete anche! N.B. come direbbe Thomas Prostata in alcuni tratti è "pulp, molto pulp... pure troppo"!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
 
                                    
                                            Parlando della propria città in una storia di genere, gialla o nera che sia, forse i primi rischi che un autore deve fronteggiare riguardano gli stereotipi da cartolina e certi ripiegamenti compiaciuti, ammiccanti, che in realtà deliziano solo gli indigeni. Nel caso poi di Torino, accompagnata almeno dall'Ottocento da una fama un po' sulfurea, il pericolo di arenarsi in misteri di cartapesta pare particolarmente concreto: donde per contro il piacere di incontrare declinazioni originali, come in questo romanzo del regista e animatore teatrale Federico Jahier. Un topos della grande tradizione del feuilleton riguardava il mondo sotterraneo delle città, spazio di enigmi e conciliaboli di sette segrete, transiti avventurosi e delitti: un orizzonte in cui si modernizzava a suon di condotti, fognature e cantine la geologia fantastica dei secoli precedenti. E proprio a ciò deve aver pensato l'autore di questo incalzante, riuscito romanzo d'avventure nel ventre buio di Torino: un romanzo costruito sul crinale tra il dato oggettivo di una babele di gallerie sotterranee (quelle, per intendersi, dell'epopea di Pietro Micca, solo in parte scavate e conosciute) e un fronte di leggende metropolitane e fantasie horror su catabasi abissali e incontri con stirpi nascoste. Dei caratteri improbabili e francamente mostruosi di alcune di queste creature resta una traccia nei cattivi del romanzo, soprattutto il principale, l'orrido uomo-lingua dell'aggressione ai danni della protagonista Kate, che l'indignata eroina andrà pervicacemente a stanare. Poi c'è tutto il resto: l'arsenale da Inquisizione usato dal mostro (che ancora una volta rimanda ai brividi ottocenteschi); la brigata di amici accorsi come cavalieri medievali a salvare Kate; la comunità sotterranea dei baby pusher con l'incredibile macchina per filtrare la coca dagli scarichi urbani. E soprattutto la spaventosa passione del contraltare di Kate, il bancario italoamericano Jonathan, trascinato a causa di una mela  oggetto fatale per eccellenza  dal proprio mondo di lustrini e abiti firmati alla deriva tra topi e sevizie, fogne e fluidi corporei. Unica bussola per gli eroi il "pensare sotterraneo", il lasciarsi guidare istintivo: una ricetta che forse non limita il numero dei morti, ma concede (non diciamo come) una sorta di lieto fine. Una scrittura brillante e ironica regge l'avventura, dove l'effetto splatter riesce a suonare non gratuito.
Franco Pezzini
                                        
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore