Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Pensando si impara. Stimolare l'attenzione, le funzioni esecutive e la memoria di lavoro nei bambini con bisogni educativi speciali. Con aggiornamento online
Disponibilità immediata
37,00 €
37,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
23,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
23,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Pensando si impara. Stimolare l'attenzione, le funzioni esecutive e la memoria di lavoro nei bambini con bisogni educativi speciali. Con aggiornamento online - copertina
Chiudi
Pensando si impara. Stimolare l'attenzione, le funzioni esecutive e la memoria di lavoro nei bambini con bisogni educativi speciali

Descrizione


Il bambino D. ci ha spiegato che quando riesce a fare “da solo” a scuola, senza chiedere ogni secondo l’aiuto dell’insegnante, allora sì che si sente intelligente. Quando non riesco non mi ci sento. Le sue parole ci hanno fatto comprendere chiaramente, più di qualsiasi manuale, che per stare bene a scuola e per sentirsi capaci di pensare, dobbiamo promuovere un’autoregolazione dell’apprendimento. Non possiamo limitarci a consolidare le abilità di base: è necessario potenziare competenze complesse, con cui bambini e preadolescenti possono riflettere sui propri processi cognitivi, compierne un monitoraggio, guardare al loro mondo interno cercando di distinguere emozioni e motivazioni che sostengono lo sforzo e il piacere dell’imparare. Il volume propone a insegnanti, psicologi o pedagogisti esperti delle difficoltà e dei disturbi dell’apprendimento, una guida teorico-pratica per stimolare le funzioni cognitive ed emotive che facilitano l’autoregolazione dell’apprendimento. I primi quattro capitoli del libro illustrano concetti centrali nella psicologia e neuropsicologia dello sviluppo: dall’autostima e l’autoefficacia percepita, all’attenzione, il controllo inibitorio, la regolazione emotiva, la flessibilità cognitiva, la memoria di lavoro. Ognuno di questi concetti viene esposto considerandone anche le possibili “traduzioni” didattiche che faciliteranno la realizzazione di un insegnamento davvero inclusivo. I capitoli 5 e 6 espongono i principi alla base del training Apismela e descrivono le modalità di conduzione delle attività e dei giochi con cui allenare l’attenzione, le funzioni esecutive, la memoria di lavoro e con cui stimolare strategie di autoregolazione cognitiva in bambini con bisogni educativi speciali. Le attività e i giochi sono scaricabili gratuitamente dal sito dell'editore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

19 luglio 2019
1 voll., 304 p.
9788891787385
Chiudi

Indice

Indice
Margherita Orsolini, Introduzione
Margherita Orsolini, Conoscere i Bisogni Educativi Speciali
(I BES visti dall'interno; La prospettiva della normativa scolastica; L'autostima; Finalità dell'intervento a scuola; Comprendere la natura delle difficoltà attraverso diagnosi e valutazioni; Collaborazione tra insegnanti e specialisti per rafforzare i processi dell'apprendere)
Lavorare con le fragilità cognitive ed emotive degli allievi con BES: l'attenzione, di Margherita Orsolini
(Attenzione involontaria e volontaria; Tre sistemi dell'attenzione; Lavorare con l'attenzione a scuola)
Margherita Orsolini, Lavorare con le fragilità cognitive ed emotive degli allievi con BES: le funzioni esecutive)
(Il caso di T. dalla valutazione al PDP; L'intervento con T.; Concetti chiave della ricerca in psicologia e neuropsicologia dello sviluppo: funzioni esecutive; Lavorare a scuola con le funzioni esecutive)
Sergio Melogno, Lavorare con le fragilità cognitive ed emotive degli allievi con BES: la memoria di lavoro
(Concetti chiave della ricerca in psicologia e neuropsicologia dello sviluppo: la memoria di lavoro; Lavorare con la memoria di lavoro a scuola; Il caso di P.: dalla valutazione al PDP)
Margherita Orsolini, Angela Santese, Chiara Toma, Il programma Apismela
(I principi di base; Il ruolo del conduttore nelle attività e nei giochi; La sequenza delle attività in ogni incontro; Proporre Apismela ad un piccolo gruppo di bambini)
Angela Santese, Chiara Toma, Nausica Latini, Samantha Salomone, Jacopo D'Andreagiovanni, Il training Apismela: schede per la conduzione di attività e giochi
Bibliografia
Appendice. Crediti Apismela
Gli autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore