Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pensare professare vivere la fede. Nel solco dell'esortazione apostolica «Porta Fidei» - copertina
Pensare professare vivere la fede. Nel solco dell'esortazione apostolica «Porta Fidei» - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pensare professare vivere la fede. Nel solco dell'esortazione apostolica «Porta Fidei»
Attualmente non disponibile
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pensare professare vivere la fede. Nel solco dell'esortazione apostolica «Porta Fidei» - copertina

Descrizione


La fede è la porta di accesso alla verità della vita, la cui conoscenza è l'aspirazione più alta della mente e del cuore dell'uomo. Verità del senso, verità del fine, verità del tutto: verità di salvezza. Possibile non come produzione e prestazione ma come rivelazione e grazia. Essa è venuta a noi con Gesù Cristo: la Parola-Verità, il Logos fatto carne. Che l'uomo riconosce e accoglie nella fede: l'atto più grande, con cui la libertà si apre alla grazia. Atto profondamente umano, inverante e liberante l'umano. Il libro è un sussidio e un incentivo a cogliere e approfondire questo valore umano e umanizzante della fede, lungo le tre direttrici del "pensare, professare, vivere". Pensare, perché la fede è conoscitiva e ragionevole. Professare, perché la fede è espressione e annuncio. Vivere, perché la fede implica la fedeltà operativa. L'andamento tematico muove dal contesto esistenziale e socio-culturale della fede oggi. È centrato sull'approfondimento biblico, teologico e antropologico. Continua e termina con le implicazioni etiche e pastorali. Il lettore è portato a declinare insieme libertà e grazia: questa duplice, decisiva polarità del credere cristiano, nel cui incontro l'uomo fa l'esperienza riconciliante della verità, della bontà e della bellezza della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
656 p., Brossura
9788846508171
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore