Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un pensiero abbagliante. Niels Bohr e la fisica dei quanti - Jim Ottaviani,Leland Purvis - copertina
Un pensiero abbagliante. Niels Bohr e la fisica dei quanti - Jim Ottaviani,Leland Purvis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Un pensiero abbagliante. Niels Bohr e la fisica dei quanti
Attualmente non disponibile
11,30 €
-5% 11,90 €
11,30 € 11,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,90 € 11,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,90 € 11,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Un pensiero abbagliante. Niels Bohr e la fisica dei quanti - Jim Ottaviani,Leland Purvis - copertina

Descrizione


Tutti conoscono la rappresentazione dell’atomo come un piccolo nucleo centrale intorno al quale un elettrone percorre un’orbita determinata, ma pochi sanno da dove deriva questa figura. Il 6 marzo del 1913, Niels Bohr presentò a Ernest Rutherford suo mentore il suo modello di atomo: da quel giorno la fisica e la chimica non sarebero più state le stesse. A 100 anni esatti da quel giorno Sironi pubblica la seconda edizione della sua rocambolesca biografia a fumetti. Sapevate che Niels Bohr, l’inventore dell’atomo moderno, durante la guerra, rischiò la vita attraversando la Manica nascosto nel vano bombe di un aereo? Leggendo questo fumetto capirete che la vita di un fisico può essere assai movimentata. Bohr aiutò Fermi a scappare dall’Italia, Churchill lo considerava l’uomo più pericoloso nel gruppo che costruì la bomba atomica e, tanto i nazisti quanto i sovietici, volevano rapirlo. Lo vedrete poi battagliare con quel cocciuto di Einstein, con Heisenberg e Pauli... Avrete le vertigini – perché non si può parlare di meccanica quantistica senza averle – ma vi farete anche un sacco di risate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
ill.
9788869350122

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gioele
Recensioni: 4/5

Pur non conoscendo nulla di fisica ho trovato la lettura piacevole e stimolante. Trovo sia adatto a tutti gli studenti.

Leggi di più Leggi di meno
tommybond
Recensioni: 5/5

Questo fumetto riesce nell'ingrato compito di non banalizzare i concetti scientifici nel tentativo di renderli fruibili ai non specialisti. Nel libro sono sapientemente disseminate molte gemme artistiche e di scienza grazie all'abile miscela di disegno e testo molto ben ponderati. Questo libro può essere letto sia dai profani al fine di arricchire la loro conoscenza storico/scientifica, sia dagli specialisti per vedere o riverere la storia sotto altra luce. Formidabile la scena in cui viene inviata una lettera a Bohr, semplicemente indicando la nazione del destinatario nei dati!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jim Ottaviani

Jim Ottaviani ha scritto saggi scientifici a fumetti fin dal 1997. Il suo libro più recente è T-Minus: the race to the Moon, mentre il prossimo si occuperà dei primati. È stato ingegnere nucleare, caddy di golf, programmatore e bibliotecario di reference. Vive ad Ann Arbor, in Michigan.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore