Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il pensiero immobile. Potere maschile e violenza di genere
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il pensiero immobile. Potere maschile e violenza di genere - Giovanni Callegari,Carlo Viberti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pensiero immobile. Potere maschile e violenza di genere
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La serratura a forma di cuore è vecchia, arrugginita, bloccata, non funziona più, non apre più nulla. Vien da chiedersi quale chiave sarà in grado di farci accedere alla sostanza e ai meccanismi dell’amore che la sua forma e il suo uso suggeriscono, forme e usi beninteso culturali. L’allusione è al potere maschile che da sempre, con pervicace intenzione ed esercizio di dominio, pretende di dettare i modi della relazione d’amore o del rapporto tout-court, ma in realtà lo annichilisce, troppo spesso con esiti di violenza e morte. Se c’è potere, non c’è amore. Gli autori indagano i modi in cui tali dinamiche si manifestano nel tempo lungo delle vicende delle donne di ieri e di oggi alle prese con quella scena tragica, attraverso le vicende storiche e le esistenze individuali, il mutare del clima sociale e politico, la tradizione, il costume e la cultura materiale, le narrazioni mediatiche, la fredda evidenza delle cifre, le legislazioni troppo lentamente progressive, le tutele e le istituzioni a loro difesa e sostegno, la mutevole percezione del ruolo della vittima, e poi i loro stessi racconti e quelli di chi su di esse si è accanito nella sopraffazione come unico rimedio all’incapacità del riconoscimento dell’altro. Una rassegna multi-disciplinare di ampio respiro, punteggiata da notazioni e considerazioni cui la psicoanalisi fornisce il suo sapere mite ma netto. Cosima Buccoliero, direttrice della Casa di reclusione di Bollate e dell’Istituto penale per minorenni “Cesare Beccaria” di Milano, è autrice della Presentazione. Giovanna Tatti, psicologa e psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico, ha redatto l’Introduzione e l’Appendice. Giovanni Callegari è psicoanalista e psicoterapeuta. Fondatore dell’associazione Metis, già docente di psicologia, formatore e supervisore di Case di accoglienza per donne maltrattate anche con figli. Già giudice onorario al tribunale per i minori di Torino. Ha lavorato come psicoterapeuta privato presso i sex offenders in carcere. E’ membro del direttivo del Laboratorio di Formazione e Lettura Psicoanalitica (LFLP). Svolge professione privata a Torino e a Villafranca d’Asti. Carlo Viberti, scrittore, socio e collaboratore dell’associazione Metis, ha trasferito l’originaria formazione filosofico-letteraria nell’esperienza psicoanalitica come ulteriore e affinato strumento di interpretazione delle dinamiche della modernità. Gli autori hanno pubblicato nel 2009 per i tipi di Ananke Il disagio sociale, l’agio civile (con Annalisa Zacchetti) che raccoglie gli atti del seminario di psicoanalisi condotto in collaborazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788835863915
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore