Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La pentola dell'oro
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La pentola dell'oro - James Stephens,Adriana Motti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pentola dell'oro
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


James Joyce sosteneva di formare con James Stephens una coppia di gemelli celesti «nati alla stessa ora dello stesso giorno dello stesso anno nella stessa città». E Stephens aggiungeva: «Ma in due letti diversi, e questo fu il solo neo nei nostri rapporti». Tanto forte doveva essere questa convinzione in Joyce che, in una lettera scritta mentre disperava di poter mai finire "Finnegans Wake", egli indicava in James Stephens l’unico scrittore che eventualmente avrebbe potuto portare a termine il suo lavoro. E ciò non solo perché questi disponeva in maniera prestigiosa di tutta la tastiera mitica e fantastica dell’Irlanda, ma perché Stephens era anche lui dotato di una formidabile abilità stilistica, di un orecchio rigoroso per il ritmo. Solo che la forma dei suoi scritti è quanto di più diverso dall’ultimo Joyce; una semplicità apparente, una sviante elementarità del linguaggio e dei temi si ritrovano in tutte le sue opere – poesie, racconti e memorabili conversazioni alla radio – e così anche nel suo capolavoro "La pentola dell’oro" (1912). Questo libro, che fin dal suo apparire si guadagnò dei fanatici ammiratori, è pressoché indefinibile, ma di questa sua natura elusiva e polivalente il lettore si rende pienamente conto alla fine, dopo essere passato attraverso una complicata storia che è insieme un conte philosophique, un romanzo fiabesco dove compaiono dèi di varia origine – come Pan e Angus Óg – un libro per bambini, un libro pieno di humour per gli adulti, un’allegoria del difficile matrimonio fra intelletto e istinto. Certo è che da questo strano impasto di elementi è nato un libro che il tempo ha reso sempre più attuale. Walter de la Mare è riuscito felicemente a condensare in poche parole il suo fascino: «Come almeno metà dei libri migliori è più che un po’ pazzo, e colmo fino all’orlo di vita e di bellezza. È un inno al nonsense, e il vero nonsense è solo saggezza rovesciata, che perciò è al di là della comprensione solo per un intelletto non saggio».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
226 p.
Reflowable
9788845979095

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Piccola Libreria
Recensioni: 4/5

“La pentola dell’oro” racconta le vicende di un filosofo e di sua moglie (inizialmente i filosofi e le mogli sono due), l’uno chiuso nel guscio dell’intelletto e della ragione, l’altra molto più pragmatica e più vicina alla realtà, seppur magica, del mondo nel quale vive. Per tutto il romanzo quello che si percepisce è un dualismo ripetuto fino allo stremo e riproposto in ogni ambito del racconto: due i filosofi, uno che preferisce da subito suicidarsi perché non ha più nulla da imparare mentre l’altro che intraprende un viaggio di maturazione, due le mogli, due i figli. Due sono anche gli dei: Pan, espressione delle passioni e dell’amore carnale, orgiastico, che si consuma e si nutre nel corpo, l’atro dio è Angus Og, rappresentante dell’amore profondo e spirituale. “La pentola dell’oro” è un viaggio nel nonsense, nell’animo umano e nel folklore irlandese e, soprattutto è un viaggio senza tempo nell’eterno dualismo fra intelletto e istinto. Potete leggere la recensione completa sul blog.

Leggi di più Leggi di meno
Ariele Horis
Recensioni: 3/5

Ho trovato una grande differenza qualitativa tra la prima parte e la seconda, tanto che nella prima parte mi sono goduta tutto l'ensemble, nella seconda ho trovato un po' pedante tutte le riflessioni psicologiche. Mi piacerebbe capire il percorso di scrittura effettuato dall'autore. E poi un piccolo glossario non ci sarebbe stato male, ogni tanto mi confondo con i nomi o i luoghi, ma questo è un difetto dell'edizione Adelphi, una scelta editoriale che secondo me penalizza la lettura di chi ha poca dimestichezza con i miti irlandesi. Fiaba per "adulti" in pieno stile irlandese: ci sono esseri e divinità delle leggende, e tante, tante meravigliose assurdità! Ma, soprattutto, si parla della vita, l'universo e tutto quanto, e lo si fa attraverso gli occhi del Filosofo e di tutti coloro che incontrerà nel suo cammino. Consigliato a chi volesse riscoprire il vero gusto della vita (ma anche a tutti gli altri!).

Leggi di più Leggi di meno
Enza
Recensioni: 5/5

Per chi non l'avesse letto molti anni fa, quando Adelphi lo pubblicò la prima volta, ecco un libro da non perdere. Un perfetto racconto fantastico, pieno di citazioni e riferimenti che possono anche non essere colti perché il risultato finale è semplice piacere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

James Stephens

1880, Dublino

James Stephenson (Dublino 1880 o 1882 - 1950), poeta e narratore, è considerato uno dei maggiori scrittori irlandesi moderni. James Joyce sosteneva di formare con lui una coppia di gemelli celesti. Cresciuto in un quartiere povero di Dublino, non è andato a scuola e ha imparato a leggere e scrivere come autodidatta. Quando la madre trovò un lavoro presso una ricca famiglia, il ragazzo venne adottato e poté diplomarsi. Si interessò subito ai miti e alle favole irlandesi.Grazie all'amicizia con George William Russell pubblicò il suo primo libro di poesie Insurrections, nel 1909. Nel 1912 pubblicò il romanzo La pentola d'oro (Crock of Gold), rimasta finora la sua opera più letta e nota. Appassionato di gaelico, divenne anche giornalista...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore