L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ne "La penultima verità" Dick porta all'estremo uno dei temi più ricorrenti della sua produzione, ovvero la manipolazione della realtà e la diversa percezione che ne hanno individui di estrazione sociale diversa. Netta l'influenza di 1984 di Orwell, ma il tema è sviscerato con sapienza e dedizione. Un libro forse ancora più attuale (come molti di Dick) nella moderna era internet.
Philip Dick era un autore molto sensibile alla tematica della manipolazione dei mezzi di comunicazione e proprio in questo romanzo ci mostra gli effetti più deleteri di tutto ciò! Dopo la terza guerra mondiale uomini e donne si sono nascosti nel sottosuolo nei cosiddetti “formicai” e vivono nel terrore di una guerra che dura da 15 anni, sgobbando nella produzione di materiale bellico, senza avere notizie dalla superficie se non quelle che il governo fornisce loro. Gli unici contatti con l'esterno sono dati dalle immagini che vengono trasmesse durante i discorsi del presidente Yance ma come si percepisce dall’inizio del romanzo "Tutto ciò che ti dice il Governo è falso". Uno dei più bei e significativi libro di Philip Dick è servito!
Libro sconosciuto quasi, ma probabilmente uno dei più belli dell'autore. Lo consiglio vivamente tra i suoi capolavori per la vicinanza con la distopia orwelliana.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore