L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Primo libro che leggo di Philip Dick, scrittore molto prolifico, ma so che questo non è il suo più famoso. Romanzo tra il fantascientifico e il distopico. Scritto nel 1964 è ambientato in un futuro non ben precisato, circa nel 2025 dopo la terza guerra mondiale quando la terra è diventata invivibile a causa delle radiazioni o almeno così credono gli uomini che vivono sottoterra nei cosiddetti "formicai" in una situazione alquanto claustrofobica. Dopo aver familiarizzato con alcuni termini che non conoscevo, tipo "plumbei" e "yancy" è diventato più scorrevole e avvincente anche se non è proprio il mio genere e non è sempre facile capire quale sia la verità, molte le tematiche affrontate, dalla politica, alla filosofia.
"La penultima verità" è il 17esimo libro di Philip K. Dick che leggo e come mi aspettavo, non mi ha delusa! In un mondo devastato dalla terza guerra mondiale, la superficie terrestre non è più abitabile a causa delle radiazione dovute allo scoppio di bombe e missili bellici. L'umanità si è rifugiata sottoterra in grandi "formicai" nei quali tutti lavorano alla costruzione di materiale militare. Gli unici contatti con l'esterno sono dati dalle immagini che vengono trasmesse durante i discorsi del presidente Yance. "La penultima verità" è l'apoteosi della paranoia della quale si nutriva Dick infatti il fil rouge di questo romanzo si può racchiudere nell'affermazione: "Tutto ciò che ti dice il Governo è falso"
Un'opera visionaria e coinvolgente che può appassionare anche chi non ama particolarmente la fantascienza e l'ucronia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore