Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The People's Princes: Machiavelli, Leadership, and Liberty
Disponibilità in 3 settimane
124,70 €
124,70 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
124,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
124,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A new window into Machiavelli’s idea of virtuous leadership and the appropriate relationship among leaders, common citizens, and elites. For more than a decade, John P. McCormick has been at the forefront of a new wave of scholarship that reveals the anti-elitist and democratic commitments at the center of Niccolo Machiavelli’s political thought. In The People’s Princes, McCormick turns his attention to Machiavelli’s conception of virtuous leadership and Machiavelli’s views on the appropriate relationships among individual leaders, common citizens, and elites. While most people think of Machiavelli as a cynical advisor of tyrants—a man who counseled leaders to aggrandize themselves, by any means necessary, at the expense of their subjects and citizens—The People’s Princes fundamentally challenges this understanding. Drawing from Machiavelli’s major political works a normative standard for leadership that emphasizes the mutually reinforcing relationship of civic leadership and popular government, McCormick delineates Machiavelli’s method of “political exemplarity” by analyzing in detail the Florentine’s case studies of leaders and their interactions with populaces throughout ancient and modern history. McCormick argues that Machiavelli suggests that civic leaders should enhance their reputations by providing for their own eventual obsolescence; specifically, they should establish institutional means through which common citizens rule themselves more directly and substantively. The People’s Princes invites readers to consider Machiavelli anew, and also reflect on insights that remain relevant in the twenty-first century amidst growing concerns that political leaders are not accountable or responsive to popular majorities.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
304 p.
Testo in English
229 x 152 mm
513 gr.
9780226842356
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore