Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per un'altra strada. La leggenda del Quarto Magio - Mimmo Muolo - copertina
Per un'altra strada. La leggenda del Quarto Magio - Mimmo Muolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Per un'altra strada. La leggenda del Quarto Magio
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Per un'altra strada. La leggenda del Quarto Magio - Mimmo Muolo - copertina

Descrizione


Secondo una leggenda, i magi venuti dall'Oriente per rendere omaggio a Gesù appena nato non erano tre (come vuole la tradizione), ma quattro. Il quarto saggio, Artaban, avrebbe dovuto portargli in dono alcune pietre preziose, ma, partito in ritardo, non riuscì a raggiungere i compagni e arrivò a Betlemme quando già la Sacra Famiglia era emigrata in Egitto per sfuggire alla persecuzione di Erode. Mimmo Muolo reinventa in queste pagine il girovagare del Quarto Magio sulle tracce del Nazareno fino a un sorprendente finale, in cui la somma dei ritardi accumulati dal protagonista si trasforma in un folgorante anticipo. Artaban diventa così un personaggio di straordinaria attualità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
23 ottobre 2020
224 p., Rilegato
9788831553162

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Annalisa
Recensioni: 5/5
Molto interessante

Libro molto interessante e da interiorizzare

Leggi di più Leggi di meno
Barbara
Recensioni: 5/5

Ho appena finito di leggere (e di piangere 😉) questo libro, che ho cercato dopo uno spunto avuto durante l'omelia di un anziano frate. Non conoscevo la leggenda del "Quarto Magio". Che dire? Pur essendo sostanzialmente un romanzo, profuma di verità belle che rinfrescano la speranza.. L'ho letto in meno di due giorni con quella bella sensazione di essere in compagnia di Gesù. Non posso definirla "preghiera" ma sicuramente è "tempo" speso bene... Lettura semplice ma molto avvincente, piena di rimandi biblici... : un cammino che tutti siamo chiamati a fare, ognuno a proprio modo, nella propria storia personale, verso quel Dio incarnato che ci attende...

Leggi di più Leggi di meno
Prof. Arduino Maiuri
Recensioni: 5/5

L’ultimo romanzo di Mimmo Muoloè perfetto, non andrebbe modificata neppure una virgola. L’eleganza dello stile deriva dalla sinergia tra tatto, garbo e proprietà di linguaggio, che concorrono a delineare un quadro davvero raffinato. Il vocabolo scelto è sempre il più adeguato, non necessariamente ricercato ma spesso anche tale, in linea con il tipo di contesto (così l’elezione a dignità colloquiale dell’idiomatico «iota di verità», p. 99; o il solecismo «membri spersi», p. 110). La punteggiatura offre a sua volta un modello costante di uniformità, con la leggiadria paratattica congiunta ad un’ipotassi decisa e suadente, programmaticamente armoniosa. A parte gli aspetti stilistici, è il contenuto a garantire una sontuosa pirotecnia di immagini, che donano un nitore variegato. Colpisce la stessa divisione interna, per cui converrà riferirne il tracciato in maniera circostanziata. I capitoli sono dieci, numero per nulla casuale, perfetto per eccellenza. Tra il terzo e il quarto, il quarto e il quinto e il sesto e il settimo vi sono tre sezioni in corsivo, che presentano il libero flusso di coscienza di ciascuno dei magi: L’incenso di Gaspare, L’oro di Melchiorre e La mirra di Baldassarre. Non è neppure un caso che nella terza di esse compaia l’unico termine in tondo («nientità», p. 132), un significativo hapax legomenon, che enfatizza la solennità del contesto. Indica infatti la suggestione, tanto inane quanto pervasiva, in base alla quale l’essere umano si lascia indurre in tentazione, secondo lo stolido principio che sia prima che dopo la nostra vita non vi sarebbe nient’altro che il nulla, per cui conviene godersela, senza pensare al domani. Tale convinzione, indotta dal «grande tentatore», potenzialmente è in grado di sbaragliare il Credo: di qui la sua sottile e galante exsecratio. Dopo l’Epilogo, la ricca Appendice aiuta i lettori meno ferrati a decriptare il senso dei riferimenti interni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore