Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per Antonello e Zanetto, nuove prospettive - Giuseppe Consoli Guardo - copertina
Per Antonello e Zanetto, nuove prospettive - Giuseppe Consoli Guardo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per Antonello e Zanetto, nuove prospettive
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per Antonello e Zanetto, nuove prospettive - Giuseppe Consoli Guardo - copertina

Descrizione


Giuseppe Consoli Guardo (1919-2010), archeologo e storico dell'arte, in questo suo ultimo scritto ripercorre e chiarisce la straordinaria dimensione culturale che ha accomunato Antonello da Messina, figura unica di artista nell'ambito del Quattrocento europeo, con il frescante lombardo Zanetto Bugatto. L'autore ricostruisce gli anni giovanili di Antonello, ancora poco conosciuti, ipotizzando un intervento del pittore nell'affresco con il "Trionfo della Morte" di Palermo, accanto a Zanetto e all'artista borgognone Guillaume Spicre. Questo incontro, per Consoli Guardo, potrebbe precisare l'enigmatica connessione tra Antonello e Zanetto, proiettando il giovane pittore messinese verso un'itinerante operazione formativa, con approfondimenti diretti nei più importanti luoghi d'arte della sua epoca, sia italiani che stranieri, fruendo dell'ospitalità dei centri monastici, nel XV secolo luoghi di vivace scambio culturale. Consoli Guardo, passando in rassegna alcune note opere quattrocentesche, ne riconsidera l'attribuzione, proponendo per molte di loro la paternità di Antonello. Di alcuni ritratti già ascritti al pittore siciliano, suggerisce poi l'identificazione degli effigiati con personaggi famosi della storia del Quattrocento italiano, da Galeazzo Maria Sforza a Lorenzo de' Medici. In questo volume pubblicato postumo, Consoli Guardo apre a nuove prospettive di ricerca storica, in considerazione dell'apporto che Antonello da Messina diede in ambito non solo italiano ma esplicitamente europeo. NOTA BIOGRAFICA DELL'AUTORE Giuseppe Consoli Guardo (1919-2010), laureatosi nel 1946 in Lettere Moderne con tesi in Storia dell'Arte, dal 1948 ha iniziato la sua attività come archeologo e poi come storico dell'arte esperto del Quattrocento, percorrendo la carriera scientifico-direttiva nelle soprintendenze dello Stato italiano, specialmente a Milano dal 1959 al 1974. Dal 1968 al 1971, ha diretto il Museo Nazionale di Messina per poi rientrare alla Soprintendenza ai Monumenti di Milano. Dal 1975 si è dedicato a indagini sistematiche sull'arte europea del Rinascimento e in particolare su Antonello da Messina. Ha collaborato con diverse riviste del settore fra le quali "Arte Lombarda".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
25 novembre 2023
324 p., ill. , Brossura
9788896451540
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore