Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per i bambini. Le sfide di IA, algoritmi, media digitali ai diritti dell’infanzia - Giovanna Mascheroni - copertina
Per i bambini. Le sfide di IA, algoritmi, media digitali ai diritti dell’infanzia - Giovanna Mascheroni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Per i bambini. Le sfide di IA, algoritmi, media digitali ai diritti dell’infanzia
Disponibilità immediata
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,50 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,50 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per i bambini. Le sfide di IA, algoritmi, media digitali ai diritti dell’infanzia - Giovanna Mascheroni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il divieto di usare i social media o ogni forma di screen time, come tutte le risposte semplicistiche a problemi complessi, è un’occasione mancata, per noi adulti e per la società in generale, di esercitare il ruolo di educatori e costruire, collettivamente e responsabilmente, un futuro migliore per tutti. Non solo: è un atto di resa collettiva a considerare lo stato attuale di sviluppo delle tecnologie e il tecno-soluzionismo come inevitabili. Al contrario, questo libro adotta una prospettiva child-centred, supportata da risultati di ricerche empiriche, che permette di affrontare il mutamento tecnologico dal punto di vista dei bambini, dei loro bisogni e dei loro diritti e nel contesto di trasformazioni sociali più ampie. In questo modo, prende equamente le distanze dai discorsi allarmistici sugli effetti negativi del digitale sul benessere cognitivo e psicologico dei bambini, e dal tecno-soluzionismo che trova nell’ultimo gadget tecnologico una risposta ai dilemmi dei genitori e ai bisogni dei bambini. 
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
8 settembre 2025
Libro universitario
XVI-192 p.
9791220602839
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore