Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per la fama di Tiziano nella cultura artistica dell'Italia spagnola. Da Milano al viceregno - Marsel Grosso - copertina
Per la fama di Tiziano nella cultura artistica dell'Italia spagnola. Da Milano al viceregno - Marsel Grosso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Per la fama di Tiziano nella cultura artistica dell'Italia spagnola. Da Milano al viceregno
Attualmente non disponibile
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per la fama di Tiziano nella cultura artistica dell'Italia spagnola. Da Milano al viceregno - Marsel Grosso - copertina

Descrizione


Questa ricerca affronta il problema della fama di Tiziano nella cultura artistica cinquecentesca di area meridionale, mettendo in luce nuovi episodi che riguardano i rapporti del maestro con la committenza filoimperiale a nord e a sud dell'Italia spagnola, e presentando le testimonianze letterarie e storiografiche che più hanno contato per questo capitolo della fortuna critica del pittore. Riemergono figure come Ferrante Sanseverino, sfortunato antagonista di Pedro de Toledo, il cui mecenatismo si rivela, a Napoli, un parallelo di quello del più celebre cugino, Alfonso d'Avalos, governatore di Milano, o come Antonio Castriota, duca di Ferrandina. La rete di scambi tra questi personaggi e i loro ambienti consente di proporre nuove fonti per l''Allegoria della Prudenza' della National Gallery di Londra e per il potente 'Ritratto di domenicano' della Galleria Borghese di Roma. L'indagine coinvolge, infine, alcuni significativi casi che fanno luce sulle relazioni del pittore con il mondo dei letterati, come Giovan Mario Verdizzotti, o il beneventano Nicolò Franco, capace di sfruttare con grande precocità l'operazione propagandistica promossa da Pietro Aretino in favore di Tiziano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
1 settembre 2010
304 p., ill. , Brossura
9788884205346
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore