Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Per fare Gauguin. Memorie di un cinematografaro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Per fare Gauguin. Memorie di un cinematografaro - Cesare Bornazzini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Per fare Gauguin. Memorie di un cinematografaro

Descrizione


Nel 1976 un giovane Cesare Bornazzini, figlio del titolare della farmacia di Codigoro, conseguita la laurea in Farmacia e destinato a ricalcare le orme paterne, lascia la Bassa ferrarese per raggiungere Roma, inseguendo il sogno di fare Cinema. Inizia come assistente volontario alla regia con Carlo Di Palma, poi la prima busta paga da Segretario di edizione con Pupi Avati, infine il culmine della carriera come soggettista e sceneggiatore, sempre facendo il pendolare tra la capitale e il suo paese, indossando e togliendo il camice bianco, entrando e uscendo dal banco sicuro della farmacia di famiglia. Nel corso degli anni "rischia" più volte di esordire come regista ma il frutto proibito è davvero molto alto; Cesare però non si scoraggia, raccoglie con ottimismo le conquiste ottenute, ironizza sui propri insuccessi, si accontenta di una carriera modesta, dietro le quinte, che gli permette, nel tempo, di seguire "dall'interno" la trasformazione di quel Cinema che sempre lo ha affascinato. Per fare Gauguin è il racconto di una passione inesauribile, un esilarante viaggio negli anni d'oro della "settima arte" che a Roma trovava il suo Monte Olimpo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2024
24 settembre 2024
326 p., Brossura
9788830699366
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore