Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per la governance dello sviluppo locale. Regole, metodi, strumenti
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per la governance dello sviluppo locale. Regole, metodi, strumenti - Fabrizio Antolini,Adolfo Braga,Rossella Di Federico,Carlo Di Marco - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Per la governance dello sviluppo locale. Regole, metodi, strumenti
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Lo sviluppo locale non si definisce come prodotto di investimenti economici e finanziari in settori e attività di produzione industriale e di innovazione tecnologica, ma come il risultato di una costruzione a cui partecipano diversi partner di matrice sociale, culturale, scientifica e, quindi, tecnologica e industriale. Una costruzione sociale partecipata, con la condivisione di obiettivi, strumenti e risorse volte alla crescita di valore dei processi di produzione e alla innovazione della conoscenza e, quindi, delle competenze e delle abilità che danno valore al capitale rappresentato dalle persone e dalle comunità di appartenenza. Da ciò diventa un nodo centrale dello sviluppo la sua governance; con questa espressione non vogliamo fare riferimento solo alle azioni e ai provvedimenti (government) che nel contesto e nello spazio di rife¬rimento rendono possibili i passaggi da una fase ad un’altra dello sviluppo, ma la strategia volta a mante¬nere e a rafforzare la connessione tra i diversi fattori e le diverse componenti, materiali, tecniche e sociali, dello sviluppo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788832763751

Conosci l'autore

Adolfo Braga

Adolfo Braga insegna Innovazioni organizzative e regolazione del lavoro nella pubblica amministrazione presso l’Università di Teramo. Tra le sue pubblicazioni: Delegati a Milano (con M. Carrieri, 2001), Sindacato e delegati alla prova del lavoro che cambia (con M. Carrieri, 2007), Buroriforma. Per una sociologia delle trasformazioni nel lavoro pubblico (2017) editi da Donzelli; Un percorso di approfondimento per i sindacalisti del pubblico impiego. La nuova riforma della pubblica amministrazione e centralità del lavoro pubblico e privato (Ediesse, 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore