Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per imparare. Teorie, costrutti e procedure della psicologia dell’apprendimento
Disponibilità immediata
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


La psicologia dell'apprendimento ha come obiettivo descrivere e spiegare i processi che si sviluppano nella nostra mente quando impariamo e suggerire come si possono aiutare le persone ad imparare. Questa introduzione alla psicologia dell'apprendimento è indirizzata a studenti universitari di varie facoltà e a tutti coloro che si trovano a gestire processi di apprendimento (insegnanti, tutor, formatori, animatori, coach, trainer). Il lettore viene accompagnato a conoscere gli aspetti che un ‘regista’ di un processo di apprendimento dovrebbe prendere in considerazione: l’ambiente e il clima in cui l’apprendimento si sviluppa, il modo con cui esso viene vissuto e rappresentato dai suoi attori (motivazioni, interessi, concezioni implicite), i metodi e le procedure che si possono applicare per rendere l’apprendimento efficace, le caratteristiche dei discenti (abilità, stili, consapevolezza e autoregolazione). I temi vengono affrontati in riferimento a vari contesti (scuola, azienda, centri educativi, culturali, ricreativi ecc.). Il volume comprende un’antologia che include inviti alla riflessione, strumenti per verificare la propria comprensione e per rendere operativi gli spunti teorici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
26 novembre 2024
Libro universitario
288 p., Brossura
9791220601078

Conosci l'autore

Alessandro Antonietti, professore di psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di potenziamento delle life skills nell’arco di vita – con particolare attenzione a pensiero, creatività e apprendimento – e di assessment e riabilitazione di funzioni cognitive. Per i nostri tipi ha curato, con Chiara Valenti, Skill training. Interventi psicologici per allenare la mente (2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore