L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione:
Promo attive (0)
Quella mattina mi ero svegliato come un bambino. La notte mi addormentai come un ebreo. Per questo ho vissuto è il racconto crudo, diretto di uno degli ultimi sopravvissuti all'orrore della Shoah. Sono entrata in possesso di questo libro in seguito ad un incontro avvenuto con Sami Modiano, nel cuore della mia città. Come potete immaginare non sarà una recensione, perchè non c'è nulla da giudicare, nulla da valutare. C'è solo il tempo della riflessione, solo l'istante perpetuo della consapevolezza e del racconto che diventa un insegnamento di vita, per compiere un'unica ma determinante azione: non dimenticare. La giornata della memoria non è solo il 27 gennaio, la si rivive ogni volta che si sfiorano quelle pagine, tutte le volte che si ascoltano i ricordi di persone come Sami, che hanno conosciuto l'orrore vero, ma non si sono trasformati in carnefici. Sono i testimoni della storia, i garanti di una testimonianza che è necessario portare ad ogni grado di istruzione, missione che sta portando avanti da anni Sami. Siamo noi a dover tendere le orecchie, per aprire la mente, il cuore e le emozioni nelle parole di un'adolescenza vissuta nello sterminio.
Ho letto questo libro anni fa, oggi mi capita di risfogliarlo, di rileggerne passaggi ed è la voce di Sami Modiano a risuonare, il suo volto a parlarci, le sue lacrime e i suoi ricordi a colpirci dritto al cuore e a strattonarci i pensieri. le parole di un uomo che ha vissuto l'indicibile. Il Novecento che non deve mai smettere di parlarci.
Qualche anno fa' , nel giorno dedicato alla memoria della Shoah , ho visto in televisione un ' intervista a Sami Modiano , e ho pianto per la commozione , tanto era toccante il suo racconto e coinvolgente il suo modo di raccontare . Avendo scoperto che il signor Modiano aveva anche scritto questo libro , ho voluto leggerlo per conoscere meglio la sua storia . Ho letto molte testimonianze di sopravvissuti all 'orrore dei campi di sterminio , ma nessuna , per quanto sconvolgente , mi ha coinvolta e commossa come questa . Sami Modiano è senza alcun dubbio una persona eccezionale , una grande persona . Consiglio vivamente di leggere questo libro .
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore