Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone - Luigi Garlando - copertina
Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone - Luigi Garlando - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
8,25 €
-45% 15,00 €
8,25 € 15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone - Luigi Garlando - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momenti chiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe, ed è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. Anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Con la prefazione di Maria Falcone e un'intervista all'autore. Età di lettura: da 8 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
1 ottobre 2015
161 p., Rilegato
9788817083614

Valutazioni e recensioni

4,95/5
Recensioni: 5/5
(12)
5
(11)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Guido
Recensioni: 5/5

Libro da far leggere a tutti i bambini dai 7/8 anni in poi. L'argomento è la mafia e la straordinaria lotta contro di essa portata avanti da Giovanni Falcone e dal manipolo di eroi del pool antimafia; con una scrittura semplice e chiara sprona a riflettere e ad andare oltre le proprie paure. Raccomandato a chi crede che un mondo migliore sia possibile e non smetterà mai di sforzarsi per realizzarlo, anche se a leggerlo dovebbe proprio essere chi crede nel contrario.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 4/5

Un libro breve ma incisivo. Scorre molto bene. La scrittura è semplice e intrigante. Non solo fa capire meglio cos’è la mafia ma anche il grande pregio di far vivere da vicino, di far quasi toccare con mano esperienze che sono solo “note”. Un ottimo racconto della vita di Giovanni Falcone e il suo scontro contro la mafia. La storia dell’impressa di una vita, una battaglia che dovrebbe fungere da esempio per chiunque, a dispetto della sua effettiva riuscita. Perché non importa quanto appare difficile lo scontro o forte l’avversario, se la causa è giusta si deve lottare. Ognuno ha i suoi valori e i suoi principi, io ad esempio non credo che gli sforzi fatti condurranno da qualche parte perché la criminalità prospera nella democrazia come una pianta in un campo fertilizzato, ma è indubbio che l’impegno e il sacrificio di una persona come Falcone siano da ammirare. E visto che l’autore si espresso in materia non vedo ragione per cui dovrei non farlo anch’io. Tenendo conto di quel che ha fatto in entrambi “i mondi” (azioni di pirateria, saccheggi, omicidi, stupri...) sarebbe più giusto definire Garibaldi il “criminale dei due mondi”. Inoltre, per quanto riguarda la sua nota impresa nel Trentino, la Prussia stava già trattando con l’Austria e se l’Italia avesse provato a continuare la guerra da sola l’unico esito certo sarebbe stato la sua sconfitta.

Leggi di più Leggi di meno
michele
Recensioni: 5/5

Libro stupendo, l'argomento trattato con grandissima sensibilità risulta a tratti poetico e commuovente; un'opera che meriterebbe di essere letta in tutte le scuole. Grazie a Garlando per ciò che ha dato alla nostra società.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,95/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luigi Garlando

1962, Milano

Giornalista di «La Gazzetta dello Sport», Luigi Garlando da anni scrive libri per adulti e per ragazzi, sempre attento a raccontare storie di personaggi che hanno lasciato il segno. Con il Battello a Vapore ha pubblicato Mio papà scrive la guerra - vincitore del Premio Cento 2005 - e, nella serie Arancio, Da grande farò il calciatore e La vita è una bomba! GOL! è diventata una delle serie di maggior successo del Battello a Vapore.Con L'estate che conobbi il Che (Rizzoli) ha vinto il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2017, nello stesso anno pubblica Mister Napoleone (Il Battello a Vapore). Nel 2018 pubblica per Mondadori Il mestiere più bello del mondo: faccio il giornalista.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore