Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per uno studio interdisciplinare su agricoltura e alimentazione. Atti del Convegno di inaugurazione dell'Osservatorio (Pisa, 22-23 gennaio 2010) - copertina
Per uno studio interdisciplinare su agricoltura e alimentazione. Atti del Convegno di inaugurazione dell'Osservatorio (Pisa, 22-23 gennaio 2010) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per uno studio interdisciplinare su agricoltura e alimentazione. Atti del Convegno di inaugurazione dell'Osservatorio (Pisa, 22-23 gennaio 2010)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,40 €
-15% 44,00 €
37,40 € 44,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 44,00 € 37,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 44,00 € 37,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per uno studio interdisciplinare su agricoltura e alimentazione. Atti del Convegno di inaugurazione dell'Osservatorio (Pisa, 22-23 gennaio 2010) - copertina

Descrizione


L'Osservatorio sulle regole dell'agricoltura e dell'alimentazione è organismo sorto per volontà del Dipartimento Identità Culturale del CNR e dell'Università di Pisa con la finalità principale di censire e commentare, ad uso di soggetti pubblici e privati, la vasta normativa in materia di produzione e consumo di alimenti che ha caratterizzato gli ultimi decenni ha rappresentato un'occasione per riflettere su un tema "classico" del diritto alimentare e nel contempo mostrare per quali fini e con quali modalità l'Osservatorio intende agire. Il tema, duplice per il riferimento alla sicurezza degli alimenti e alla salute alimentare, si è articolato nei molteplici profili d'interesse che queste espressioni propongono agli esponenti delle discipline che si sono incontrati nella prima giornata. Nel confronto tra il filosofo, lo storico, il sociologo, il medico, l'economista, il biologo, il giurista sono potuti emergere i rispettivi punti di osservazione e i diversi linguaggi. Nella parte "giuridica" del convegno sono stati oggetto di analisi: i termini nei quali la salute, nel contempo bene individuale e di rilievo sociale, viene assunta nella Costituzione e fatta oggetto di una politica pubblica delle scelte alimentari; il ruolo del diritto nel contemperamento degli interessi che emergono nell'ambito agro-alimentare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
Libro tecnico professionale
444 p., Brossura
9788814173653
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore