L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Carpenter è considerato il Thoreau britannico per “catalogare” la sua opera. Innovatore ribelle, amante della libertà, privo di barriere sessuali e sociali, lui era questo e tanto altro, amato come un guru da molti, disapprovato da tanti altri come Orwell. Diciamo che Thoreau non credo fosse così dandy e bohemien. “Per una vita più semplice” contiene nove scritti nei quali c’è più analisi sociologica che ambientalista ma alla fin fine tutto è collegato, come sempre. Ricco di spunti volti a e orientati ad una riduzione del materiale ed ottenere per conseguenza un proprio beneficio esistenziale. Il primo “brivido” che si manifesta leggendo è il fatto di constatare quanto le piaghe sociali dell’800 inglese siano quanto mai attuali nella nostra epoca e soprattutto a livello mondiale. Individualismo e collettività messo in relazione con disonestà e vivere in verità. Ricchezza e povertà in crescita proporzionale come un treno inarrestabile. L’adozione della regola del vantaggio generale sostituisce la regola dell’avidità individuale… utopia? Per Carpenter è l’unica via da intraprendere. Un libro che sicuramente può trovare dissenso perché tange idealismi politici di ogni genere. A tratti l’ottimismo diventa quasi ingenuità e spesso torna in mente quanto le sue parole siano attuali seppur a distanza di tanto tempo. Carpenter, come un veggente… “A quel punto però, in mezzo a tutto questo sferragliare di macchinari e tintinnare di giocattoli, non sarà mai stato così difficile udire la voce di Dio.” Un po’ tanto utopistico ma ampiamente degno di essere accolto, con la speranza che le sue parole possano un giorno diventare normale e quotidiana routine. Chissà se l’illusione della proprietà materiale verrà mai compresa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore