Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per voci interposte. Fortini e la traduzione - copertina
Per voci interposte. Fortini e la traduzione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Per voci interposte. Fortini e la traduzione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per voci interposte. Fortini e la traduzione - copertina

Descrizione


Saggi di: Fabio Scotto, Elisa Donzelli, Gabriele Fichera, Gioanna Tomasucci, Irene Fantappiè, Matilde Manara, Nino Muzzi, Alberto Toscano, Andrea Cavazzini, Julien Bal, Alessandro Niero, Edoardo Esposito, Thomas Peterson, Giovanni La Guardia, Maria Vittoria Tirinato, Francesco Diaco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
31 ottobre 2019
Libro universitario
267 p., Brossura
9788822903242
Chiudi

Indice

Indice

Abbreviazioni

Fortini traduttore
Fabio Scotto, Fortini traduce Baudelaire e Rimbaud
Elisa Donzelli, Sotto il “quaderno di traduzioni” di Fortini. Progetti, esitazioni, esiti di una forma libro
Gabriele Fichera, Andando a capo con Proust. Fortini traduttore della Fuggitiva
Giovanna Tomassucci, Una traduzione dimenticata: la Poesia agli adulti di Adam Ważyk
Irene Fantappiè, Fortini e Heine attraverso Carducci, Noventa, Petrarca.
Traduzioni, riscritture e una «citazione sbagliata»
Matilde Manara, «Io procederò come per Brecht». Il carteggio Fortini-Enzensberger
Nino Muzzi, Verso su verso, la scalata del Faust

Tradurre Fortini
Alberto Toscano, Traducendo I cani del Sinai e Verifica dei poteri
Andrea Cavazzini, «A Parigi da tempo non avevo più amici». Tradurre Fortini in Francia, ieri e oggi
Julien Bal, Insistenti risonanze, traducendo le Lezioni sulla traduzione
Alessandro Niero, Fortini in russo tra Boris Sluckij e Iosif Brodskij

Fortini e la traduzione
Edoardo Esposito, Sullo “stile da traduzione”
Thomas Peterson, La simbiosi di traduzione e poesia nel pensiero di Fortini
Giovanni La Guardia, Officine della volgar lingua
Maria Vittoria Tirinato, «Quanta aria dal bel viso mi diparte». Fortini e la traduzione fra classicismo e passione del reale
Francesco Diaco, «E dalla copia sarà ricostruito l’originale»: Fortini e i traduttori

Notizie sui collaboratori
Indice dei nomi e delle opere tradotte

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore