L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo libro. Assolutamente da leggere! Ottima divulgazione, quindi certo, non si trovano ad ogni riga i riferimento bibliografici delle tesi espresse. Ma le critiche dell'utente precedente mi sembrano piuttosto balzane... chissà che assunti avrà incorporati... :-)
Ho iniziato a leggerlo con sincera curiosità, senza aspettative ma con fiducia e apertura. Leggo i ringraziamenti, leggo l'introduzione, leggo il primo capitolo, poi il secondo... leggo e leggo... e cosa leggo? Il nulla più assoluto. Vado avanti e, tranne una piccolissima parentesi nella prima parte del capitolo sulla Fisiologia degli assiomi, più spiccio e concreto, scoprirò che intanto il libro è tutto così, fino alla fine. Cosa intendo con “nulla più assoluto”? Un saggio (saggio?) che si propone come scientifico, concreto e propositivo e che di scientifico non ha nulla: non un dato, non una statistica, non un numero, se non un fidarsi “scientificamente” di quello che dice l'autore. Lo dice continuamente, del resto: vi dirò questo, farò questo, scoprirete questo, quello... e come lo scopriremo? Solo perché ce lo dice lui. E infatti il libro è infarcito di testi espliciti e paratesti nascosti autoreferenziali e autocelebrativi: continuamente si celebra dicendo che questo libro è ben scritto, ben illustrato (ma dove?), che ci farà cambiare idea, che ci metterà il germe del dubbio, che – finta modestia, vera arroganza – alla fine ne sapremo meno di prima. Ooooh, ma che bravo... Poi: continui riferimenti alla sua bellissima e bravissima compagna Isabel, ai figli, agli amici, agli scienziati solo se però sono stati suoi maestri, educatori, mentori e affini. Tutta gente bravissima e geniale, mai suffragata da un fatto concreto. Ce lo dice lui, crediamoci. Continui riferimenti al mondo della Silicon Valley: Google, Apple, Steve Jobs, eccetera. Cita sempre questi, mai una volta Bill Gates per dire: evidentemente, dietro c'è questo mondo qui. E infatti cosa si scopre? Che Lotto è un partecipante delle TedX Conference, che sono la finta cultura popolare in realtà snobistica e soprattutto ricca e foraggiata da queste multinazionali per darsi una parvenza di etica, di libertà, di apertura mentale. Poi: scritto davvero male, ripetitivo, noioso, ripetitivo, noioso, fino al
Un gioiello. Libro impegnativo ma che svela moltissime cose e soprattutto che la realtà non è quella che abbiamo davanti agli occhi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore