Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perché il buddhismo fa bene. La scienza e la filosofia alla base di meditazione e illuminazione - Robert Wright - copertina
Perché il buddhismo fa bene. La scienza e la filosofia alla base di meditazione e illuminazione - Robert Wright - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 94 liste dei desideri
Perché il buddhismo fa bene. La scienza e la filosofia alla base di meditazione e illuminazione
Attualmente non disponibile
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,96 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,96 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Perché il buddhismo fa bene. La scienza e la filosofia alla base di meditazione e illuminazione - Robert Wright - copertina

Descrizione


"Perché il buddhismo fa bene" combina psicologia, filosofia, mindfulness, scienza ed esperienza personale. Attraverso un'analisi semplice e profonda l'autore rende accessibili a tutti concetti vertiginosi quali il vuoto o il non-sé e ci spiega come il Buddha abbia descritto migliaia di anni fa aspetti della realtà che gli scienziati stanno scoprendo solo ora. In questo viaggio, insieme contemplativo e pragmatico, un ruolo cruciale ha la meditazione, che consente di osservare con distacco pensieri ed emozioni, rendendo permeabili i confini tra sé e non-sé (il mondo, gli altri). Dimostrando l'illusorietà della realtà e del sé, insegnandoci ad abbandonare il desiderio e quindi il dolore, il buddhismo svela una visione del mondo che ci salverà, come individui e come specie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
18 ottobre 2018
400 p., Rilegato
9788869876653

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Manlio
Recensioni: 5/5

Accidenti, perché non l'ha scritto prima? Ci sono libri che spiegano come funziona la mente, questo spiega perché la mente funziona in quel modo! Continui riferimenti alle antiche scritture, le scoperte della psicologia evolutiva e le esperienze personali. Non che sia facile, alcuni paragrafi li ho dovuti leggere due volte. L'autore è molto ironico e fa sorridere spesso, come quando dice "ho un buon rapporto con il genere umano, sono i singoli che mi creano problemi". Per gli argomenti mi ha ricordato "Budda, la mente e la scienza della felicità" (che non è più stampato in italiano) di Yongey Mingyur. Si capisce che c'è un'analisi imparziale, non si crede in qualcosa perché fa piacere crederci. Peccato ci siano solo 5 stelle a disposizione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore